“Per regatare, si sa, ci vuole il vento”. Sono le parole di uno dei 116 laseristi che a Cervia si stanno contendendo nella Classe Laser il titolo nazionale Master riservato agli atleti over 34, organizzato dall’Assolaser in collaborazione con il Circolo Nautico “Amici della Vela” Cervia. E sono parole che descrivono bene la pazienza della flotta che per cinque ore ha atteso in acqua l’arrivo del vento.
Per questa seconda giornata del Campionato Master 2014 si sperava in una sorte migliore rispetto a ieri, quando le barche non hanno neanche lasciato terra. Alle ore 13, orario previsto per la partenza di oggi, il vento si presenta con un’intensità tra i 6 e i 7 nodi, ma decisamente ballerino, con salti di 30 gradi. Impossibile per il Comitato di Regata dare il via alle ostilità fino a che il vento non si stabilizzi.
Ma Eolo decide invece di mollare pian piano. Si prova a dare una partenza, ma i tentativi del Comitato sono del tutto vani, finché alle 17 non si decide di tornare a terra con il mesto bottino di zero prove disputate in due giorni di regata.
“Siamo sfortunati, e i concorrenti non se lo meritano. Purtroppo il tempo non è stato clemente con noi”, commenta Raul Maggiolini, presidente del Comitato di Regata. “Speriamo in domani, ma le previsioni purtroppo non sembrano favorevoli”.
Sarà quindi necessario aspettare l’ultimo giorno della manifestazione per vedere gli over 34 della Classe Laser darsi battaglia per il titolo nazionale Master nelle categorie Standard e Radial. La partenza della prima prova di domani, domenica 22 settembre, è stata fissata alle ore 9. Vento, ovviamente, permettendo.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe