martedí, 13 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    regate    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica   

FIV

Vela: il Lazio la regione con il maggior numero di praticanti

Vela, FIV IV Zona - Il Lazio diventa la prima regione d'Italia quanto a numeri di praticanti dello sport velico. E' questo il dato che emerge dall'analisi del tesseramento FIV per l'anno 2010. Il territorio del Lazio - per la FIV di competenza del Comitato IV Zona Lazio - conta la presenza di ben 79 società affiliate e 6 Scuole di Vela Autorizzate FIV. Nel corso del 2010 nel Lazio si sono tesserate alla FIV 13.501 persone, pari a un 13% del tesseramento nazionale (104.821 le tessere emesse nel 2010), aggiudicandosi il titolo di prima regione italiana per numero di praticanti, un primato che per lunghi anni è stato appannaggio della Liguria (I Zona FIV).
Il numero di tesserati nel Lazio è passato da 11.313 del 2009 a 13.501 del 2010 con una crescita del 19,34% e un incremento negli ultimi due anni del 31,08% (a livello nazionale l'incremento dei tesserati dal 2009 al 2010 è stata del 5,39% con una crescita dalla fine 2008 a oggi dell'8,49%).
L'analisi dei dati sul tesseramento nel Lazio evidenzia una crescita del numero di persone che abitualmente praticano lo sport della vela - tesseramento ordinario - soprattutto nella fascia di età fra i 6 e i 18 anni (+34,55% nell'ultimo anno).
In calo, invece, il numero di tessere promozionali, relativo principalmente all'attività di scuola di vela, che ha fatto registrare una flessione del 10,63% rispetto al 2009, anno in cui però l'attività promozionale era cresciuta rispetto al 2008 del 57,48%. Da segnalare che diminuzione del tesseramento promozionale dal 2009 al 2010 è anche frutto del passaggio di tessere "promozionali" a tessere "ordinarie".
A influire maggiormente sulla crescita del tesseramento FIV nel Lazio è l'attività svolta nell'ambito del programma VelaScuola, un'iniziativa nata da un accordo fra la Federazione Italiana Vela e il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e Ricerca Scientifica (MIUR) che ha come obiettivo la diffusione della cultura del mare nelle scuole. Dai 1.109 tesserati VelaScuola del 2009 si è passati ai 2.676 del 2010.
Sono proprio le società sportive che partecipano al progetto con il MIUR a registrare l'incremento percentuale maggiore del numero di tesserati, con una crescita del tesseramento ordinario fra i giovani.
Per il 2011 il Comitato regionale FIV IV Zona Lazio punta a incrementare l'attività promozionale nelle scuole di vela e ad un maggiore coinvolgimento delle società affiliate al progetto VelaScuola. Primo appuntamento promozionale del 2011 sarà il Big Blu, il Salone del mare e della nautica di Roma in programma dal 19 al 27 febbraio, dove la Federazione Italiana Vela è presente con uno spazio espostivo di circa 2000 metri quadrati che rappresenta per tutti gli appassionati una vera e propria casa della Vela all'interno dell'evento fieristico.


03/01/2011 00:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci