mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici   

GARDA

VELA - Il Flying Star vince la regata gardesana si St. Ercolano

37 anni di sfide al calar delle temebre e, qualche volta fino a notte fonda, per la tradizionale “Regata di Sant’Ercolano”, promossa nel golfo di Maderno sul lago di Garda e tornata quest’anno ai livelli di un tempo. A vincere in assoluto è stato il “Flying Star-Le Posate” dei ragazzi del Vela Club di Campione condotto da Enio Bazoli, alle manovre Bolis, Perini e Belloni. La barca firmata dall’italiano di Nuova Zelanda Luciano Nustrini ha impiegato poco più di un’ora per volare da una boa all’altra sotto le raffiche del vento che arrivava da terra e dalla montagna, come la vicina del monte Pizzocolo (1500 metri di altitudine). Nella sua classe (Mista), con monotipi e cabinati, il “Flying Star” in allenamento per la Portese-Riva-Portese del prossimo week end, ha messo in fila un valido “Hell Cat”, cabinato della serie Farr 31, l’altro Flying Star, “Furios Fifity” di Diego Petromer, “Pamela” di Mario Epis, e “Lg 500” di Michele Bonomi. La battaglia nell’olimpica Star ha premiato il gargnanese Claudio Tonoli che aveva a prua l’ex campione italiano Alberto Rossari, secondo Agostino Campetti con Mario Dominici. Nei Fun si impone “Wanderfun” di Alberto Azzi di Campione. I Protagonist ottengono un’ottima performance con “Adaada” portato dal giovane Davide Bianchini che batte “Irma la dolce” di Edo Matarozzo e il “Sirtaki” di Giovanni Sarti.
Il prossimo appuntamento con le vela del lago di Garda sarà con la “23° edizione della “Trans Benaco Cruise Race”, la popolare Portese-Riva del Garda-Portese. La “Trans Benaco” si correrà l’8 e il 9 agosto prossimi. La partenza della prima tappa è prevista per le ore 10 dell' 8 agosto dal porticciolo di Garda Blu, alla fine del golfo salodiano. Da qui le vele delle classi Crociere e Monotipo faranno rotta verso l’alto Lago. A Riva “riposeranno” per una notte negli spazi della Fraglia Vela di Riva. Domenica 9 agosto, alle 8 e mezza del mattino, la flotta della Trans Benaco metterà le prue verso l’arrivo finale di Portese. La fase finale si consumerà sempre il 9 agosto con la premiazione e una festa nella piazzetta del porto. La regata è valida quale Campionato Zonale della 14° Zona della Federazione Vela per varie classi come Asso 99, Dolphin 81 e Fun, per la Coppa Orc (classifiche a tempi compensati), Campionato Crociera e Coppa d’oro. La Trans Benaco aprirà poi il trittico delle “maratone” del Garda che proseguirà il 30 agosto con il 43° Gorla e il 4-5 settembre con la 59° Centomiglia a tutto lago. La regata sarà occasione di solidarietà grazie alla collaborazione con l’Aido e l’Anto, le associazioni dei donatori e dei trapiantati di organi con un significativo trofeo in palio al vincitore della prima tappa Portese-Riva. La manifestazione è organizzata dal Circolo Nautico Portese e si avvale della collaborazione della Fraglia Vela Riva.


03/08/2009 12:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci