Sembrava potesse andare tutto come nella giornata di ieri. Anzi, il vento inizialmente era anche più intenso e regolare. L’intento di disputare tre prove sembrava quindi essere assolutamente realizzabile, con un'altra bella giornata di vela sul Lago di Como.
Invece purtroppo, dopo una regata regolare degli Standard, una boa ballerina ha tradito la Flotta Verde dei Laser 4.7, inducendo molti regatanti in errore e costringendo il Comitato di Regata ad annullare la prova.
E alla fine, quando erano in corso la 5° prova complessiva dei Laser 4.7 Verdi, e la 6° delle altre flotte (la Laser 4.7 Gialla e le due Radial) il vento ha completamente mollato. Il Comitato di Regata ha considerato valida la 5° prova dei Laser 4.7 Verdi e ha annullato, come da regolamento, anche quella dei Radial Gialli, nonostante siano riusciti tutti i concludere la prova, seppur in qualche modo. Quindi i Laser Standard hanno all’attivo 6 prove, i Laser 4.7, causa annullamenti hanno 5 prove, così come i Laser Radial. Questo costringerà a recuperare almeno la prova dei Radial, in modo da avere tutti gli atleti con lo stesso numero di prove.
In classifica generale continua il dominio di Enrico Strazzera (Yacht Club Cagliari) nel Laser Standard. Oggi il cagliaritano ha ottenuto un primo, un terzo ed un settimo posto. Alle sue spalle il triestino Alessio Spadoni (CV Muggia), oggi molto brillante e Luca Antognoli (Cn Castelfusano) che invece oggi ha lievemente faticato.
Con i risultati di oggi Strazzera mette una seria ipoteca sul primo posto nelle regate di flotta, cosa che gli consentirà di affrontare l’attesissimo Triple Match di domenica con un vantaggio rispetto agli avversari, che invece ancora si dovranno lottare la qualificazione tra i primi tre che da diritto al match finale.
Nei Laser 4.7 ancora bene Gianmarco Planchestainer (Fraglia Vela Malcesine) che anche oggi si è aggiudicato ua prova ed è seriamente candidato al triple Match. Alle sue spalle è bagarre.
Nei Laser Radial, in evidenza come già ieri, Marco Benini (Fraglia Vela Riva) che con un primo e un secondo posto conquista la vetta della classifica, davanti a Zeno Gregorin (SVOC) oggi comunque positivo (2;4). Ottimo anche Pietro Parisi (CV Torbole) che ottiene due primi posti ed è ora al terzo posto. Le distanze in vetta sono ridottissime e domani, con l’inizio della Gold Race sarà battaglia serrata.
Appuntamento quindi a domani con la divisione delle flotte in Gold e Silver Race. Inizia quindi la fase decisiva!
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine