lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24   

CAMPIONATO AUTUNNALE

VELA - Golfo di Palermo: Campionato Autunnale 2011 Minialtura

Altre due prove nel Campionato Autunnale organizzato dal centro Universitario Sportivo per i Minialtura nel Golfo di Palermo. Di nuovo una giornata estiva con vento leggero. Oggi Alberto Wolleb sembra aver ricaricato le pile dopo le batoste della scorsa settimana. Sa pure che con la possibilità dello scarto alla quarta prova può fare un grande salto in avanti in classifica generale. Il team della North, d’altro canto, non vuole perdere la leadership e sa che occorre marcare stretto Brera Hotels a costo di non occuparsi del resto della agguerritissima flotta.
Alla prima bava di vento si piazza il campo di regata. Brera Hotels e North Sails-V Technologies cercano il varco migliore per viaggiare in aria pulita subito dopo la partenza. Le barche si dividono sul campo di regata. E’ guerra tra i tattici: il nazionale Angilella è al fianco di Filippo La Mantia mentre Francesco Costa è l’aiutante di battaglia di Alberto Wolleb. I due studiano ogni refola mantenendo le barche su rotte diverse. La flotta viaggia molto compatta, poi nel secondo lasco Angilella manda North Sails – V Technology sul lato destro del campo a cercare una lay- line estrema. Lo segue solo Riccardo Turco su Adrenalina. La mossa sembra azzeccata, se il vento non salta Filippo La Mantia stravincerà la prova. Ma il favore del vento passa a Brera Hotels su cui Francesco Costa aveva imposto una rotta più centrale e meno rischiosa. North Sails – V Technology si ritrova quinta ma non si arrende. Inizia la rimonta e metro dopo metro si riporta alle spalle di Brera Hotels, chiudendo in quest’ordine la prova.
Nella seconda prova la lotta è più serrata. Stavolta North Sails – V Technology non sbaglia nulla, ma l’assetto della barca , per queste ariette, sembra non essere ottimale. La barca non è così potente come la settimana scorsa, c’è sicuramente qualcosa ancora da ottimizzare. Wolleb prende il comando da metà gara in poi e poi prosegue controllando il resto della flotta ed aggiudicandosi la prova.
In classifica generale North Sails – V Technology mantiene la testa , ma Brera Hotels è ora ad un punto. Il campionato dal prossimo Sabato 3 dicembre è come se iniziasse di nuovo. Maurizio D’Amico sullo Zip 25 Chesivuoldire resta nelle zone alte della classifica, pronto a dire la sua appena ci saranno le condizioni ottimali per il progetto Inzerillo-Albeggiani. Si attesta ai piani alti il trapanese luigi Ciaravino. Risalgono piano piano i catanesi guidati da Cesare Del’Aria su Jhaplin 007


27/11/2011 17:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci