sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

MINIALTURA

VELA - Golfo di Palermo: Campionato Autunnale 2011 Minialtura

Il Golfo di Palermo si riempie di vele per il Campionato Autunnale organizzato dal Centro Univeritario Sportivo. In acqua tutti i migliori specialisti della Sicilia e della Calabria che hanno concentrato le loro imbarcazioni nel Capoluogo per quello che è uno dei Campionati Autunnali di più alto livello in Italia. Sicuri di sé scendono in acqua i professionisti della veleria North, con Filippo La Mantia al timone, l’olimpionico Angilella alla tattica, il Coppa America Giuseppe “Paletta” Leonardi, Alparone al pozzetto ed il giovanissimo Vincenzo Picciurro a prodiere. Per Alberto Wolleb su Brera Hotels per trovare la vittoria occorrerà sicuramente fare una strada tutta in salita. Ma sulla sua strada c’è anche Marco Gambardella su Birbante, che sta incentrando la sua stagione sul Mondiale di fine Settembre, Maurizio D’amico su Chesivuoldire ed i forti catanesi di Japhlin 007 guidati da Cesare dell’Aria. Da non sottovalutare,inoltre, il forte trapanese Luigi Ciaravino.

Ma dalla prima prova si vede subito che “gli altri” non staranno a guardare. Infatti, al primo start, non si apre neanche un varco per i favoriti. Nessuno cede il passo e così è bagarre fin dal prepartenza. North Sails-V technologies trova a pochi attimi dallo start un piccolo varco, Filippo La Mantia non esita e riesce ad allungarsi. Dall’altro lato della linea di partenza i più forti si bloccano a vicenda. Sul primo bordo si allunga Maurizio D’Amico e passa la prima boa in testa. Filippo La Mantia lo segue al limite del contatto. Le barche scendono appaiate ma Angilella legge alla perfezione ogni raffica e porta La Mantia nuovamente in testa. A questo punto inizia il controllo sul resto della flotta. Non si rischia più, non si dà spettacolo, occorre solo vincere. North Sails-V Technologies taglia per prima la linea del traguardo. Subito dietro Maurizio D’Amico. Terzo Wolleb che, stoppato alla partenza, risale dalle ultime posizioni, ma non può fare niente di più.

Nella seconda prova della giornata è Wolleb a bruciare tutti. Sembra che la prova sia sua, ma un suo solo errore gli porta avanti mezza flotta. Bloccato dai rifiuti del gruppo finirà settimo. Primi, di nuovo, gli uomini della North Sails, quindi Maurizio D’Amico che fa della continuità la sua arma migliore. Sottotono i catanesi di Cesare Dell’Aria. Forse non si aspettavano una concorrenza così forte. La flotta viaggia sempre compatta e con imbarcazioni uguali ogni errore può essere fatale.

In classifica generale, comunque, Wolleb limita i danni assestandosi al terzo posto in compagnia di Birbante e Grande Evento dietro Chesivuoldire. In testa ovviamente Filippo La Mantia.


21/11/2011 11:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci