giovedí, 21 agosto 2025

MINIALTURA

VELA - Golfo di Palermo: Campionato Autunnale 2011 Minialtura

Il Golfo di Palermo si riempie di vele per il Campionato Autunnale organizzato dal Centro Univeritario Sportivo. In acqua tutti i migliori specialisti della Sicilia e della Calabria che hanno concentrato le loro imbarcazioni nel Capoluogo per quello che è uno dei Campionati Autunnali di più alto livello in Italia. Sicuri di sé scendono in acqua i professionisti della veleria North, con Filippo La Mantia al timone, l’olimpionico Angilella alla tattica, il Coppa America Giuseppe “Paletta” Leonardi, Alparone al pozzetto ed il giovanissimo Vincenzo Picciurro a prodiere. Per Alberto Wolleb su Brera Hotels per trovare la vittoria occorrerà sicuramente fare una strada tutta in salita. Ma sulla sua strada c’è anche Marco Gambardella su Birbante, che sta incentrando la sua stagione sul Mondiale di fine Settembre, Maurizio D’amico su Chesivuoldire ed i forti catanesi di Japhlin 007 guidati da Cesare dell’Aria. Da non sottovalutare,inoltre, il forte trapanese Luigi Ciaravino.

Ma dalla prima prova si vede subito che “gli altri” non staranno a guardare. Infatti, al primo start, non si apre neanche un varco per i favoriti. Nessuno cede il passo e così è bagarre fin dal prepartenza. North Sails-V technologies trova a pochi attimi dallo start un piccolo varco, Filippo La Mantia non esita e riesce ad allungarsi. Dall’altro lato della linea di partenza i più forti si bloccano a vicenda. Sul primo bordo si allunga Maurizio D’Amico e passa la prima boa in testa. Filippo La Mantia lo segue al limite del contatto. Le barche scendono appaiate ma Angilella legge alla perfezione ogni raffica e porta La Mantia nuovamente in testa. A questo punto inizia il controllo sul resto della flotta. Non si rischia più, non si dà spettacolo, occorre solo vincere. North Sails-V Technologies taglia per prima la linea del traguardo. Subito dietro Maurizio D’Amico. Terzo Wolleb che, stoppato alla partenza, risale dalle ultime posizioni, ma non può fare niente di più.

Nella seconda prova della giornata è Wolleb a bruciare tutti. Sembra che la prova sia sua, ma un suo solo errore gli porta avanti mezza flotta. Bloccato dai rifiuti del gruppo finirà settimo. Primi, di nuovo, gli uomini della North Sails, quindi Maurizio D’Amico che fa della continuità la sua arma migliore. Sottotono i catanesi di Cesare Dell’Aria. Forse non si aspettavano una concorrenza così forte. La flotta viaggia sempre compatta e con imbarcazioni uguali ogni errore può essere fatale.

In classifica generale, comunque, Wolleb limita i danni assestandosi al terzo posto in compagnia di Birbante e Grande Evento dietro Chesivuoldire. In testa ovviamente Filippo La Mantia.


21/11/2011 11:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: Sant'Ambrogio (e il suo Team) fanno il miracolo

Alla Grande Mapei ha riparato i danni dovuti alla collisione con Team Holcim e sta facendo rotta verso Portsmouth per la seconda tappa di The Ocean Race Europe

The Ocean Race Europe: anche Team Holcim-PRB fa il miracolo

Franck Cammas e il suo team sono in rotta verso Portsmouth e saranno alla partenza della seconda tappa di The Ocean Race Europe dopo aver riparato i danno causati dalla collisione con Alla Grande Mapei

The Ocean Race Europe: a Biotherm la prima tappa

Biotherm è arrivata questa mattina a Portsmouth con il punteggio pieno e un solido vantaggio in classifica, mentre l’audace scelta costiera di Malizia a Dover le ha assicurato il secondo posto

Trieste: 42ma edizione del Trofeo Due Castelli

Si corre l’ultima domenica di settembre su un triangolo di 11 miglia: partenza di fronte al Castello di Duino, prima boa al largo di Miramare, seconda boa sotto costa al Castello di Miramare, e ritorno verso il traguardo a Duino

Rigasa: per andare Oltre l’Orizzonte.

La regata di punta del Circolo Velico Riminese partirà il 12 settembre

The Ocean Race Europe: partita la seconda tappa

La seconda tappa di The Ocean Race Europe 2025 è partita ieri sera da Portsmouth sotto un sole splendente, con sette IMOCA schierati al largo di Cowes alle 17:00 ora locale

Verso Montecarlo in testa Black Jack...of course

Partita ieri la Palermo Montecarlo e il Maxi 100 non sembra avere rivali nella sua corsa per la conquista della Line Honours nel Principato

52 Super Series: Practice Race a Puerto Portals

Iniziata con la Practice Race la Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week

The Ocean Race Europe: la flotta si compatta a Ushant

La seconda tappa di The Ocean Race Europe ha regalato una notte di estremi: i sette team sono usciti da Portsmouth a tutta velocità con vento portante forte, per poi trovarsi fermi in una zona di calma piatta al largo di Ushant

52 Super Series: uno sola prova a Puerto Portals

Alegre di Andy Soriano, Vayù e Alpha+ sono i primi della classe nella prima giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES parte con il freno a mano tirato. Vento solo per una prova, bello teso, ma poi Eolo manda tutti a casa

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci