Il Golfo di Palermo si riempie di vele per il Campionato Autunnale organizzato dal Centro Univeritario Sportivo. In acqua tutti i migliori specialisti della Sicilia e della Calabria che hanno concentrato le loro imbarcazioni nel Capoluogo per quello che è uno dei Campionati Autunnali di più alto livello in Italia. Sicuri di sé scendono in acqua i professionisti della veleria North, con Filippo La Mantia al timone, l’olimpionico Angilella alla tattica, il Coppa America Giuseppe “Paletta” Leonardi, Alparone al pozzetto ed il giovanissimo Vincenzo Picciurro a prodiere. Per Alberto Wolleb su Brera Hotels per trovare la vittoria occorrerà sicuramente fare una strada tutta in salita. Ma sulla sua strada c’è anche Marco Gambardella su Birbante, che sta incentrando la sua stagione sul Mondiale di fine Settembre, Maurizio D’amico su Chesivuoldire ed i forti catanesi di Japhlin 007 guidati da Cesare dell’Aria. Da non sottovalutare,inoltre, il forte trapanese Luigi Ciaravino.
Ma dalla prima prova si vede subito che “gli altri” non staranno a guardare. Infatti, al primo start, non si apre neanche un varco per i favoriti. Nessuno cede il passo e così è bagarre fin dal prepartenza. North Sails-V technologies trova a pochi attimi dallo start un piccolo varco, Filippo La Mantia non esita e riesce ad allungarsi. Dall’altro lato della linea di partenza i più forti si bloccano a vicenda. Sul primo bordo si allunga Maurizio D’Amico e passa la prima boa in testa. Filippo La Mantia lo segue al limite del contatto. Le barche scendono appaiate ma Angilella legge alla perfezione ogni raffica e porta La Mantia nuovamente in testa. A questo punto inizia il controllo sul resto della flotta. Non si rischia più, non si dà spettacolo, occorre solo vincere. North Sails-V Technologies taglia per prima la linea del traguardo. Subito dietro Maurizio D’Amico. Terzo Wolleb che, stoppato alla partenza, risale dalle ultime posizioni, ma non può fare niente di più.
Nella seconda prova della giornata è Wolleb a bruciare tutti. Sembra che la prova sia sua, ma un suo solo errore gli porta avanti mezza flotta. Bloccato dai rifiuti del gruppo finirà settimo. Primi, di nuovo, gli uomini della North Sails, quindi Maurizio D’Amico che fa della continuità la sua arma migliore. Sottotono i catanesi di Cesare Dell’Aria. Forse non si aspettavano una concorrenza così forte. La flotta viaggia sempre compatta e con imbarcazioni uguali ogni errore può essere fatale.
In classifica generale, comunque, Wolleb limita i danni assestandosi al terzo posto in compagnia di Birbante e Grande Evento dietro Chesivuoldire. In testa ovviamente Filippo La Mantia.
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025
Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi