Si è svolta ieri la 2° prova del Campionato Zonale Laser 2012: un vento teso di tramontana e uno splendido sole hanno permesso lo svolgimento di 2 prove molto avvincenti.
Grande affluenza di partecipanti in tutte e tre le classi, Standard, Radial e 4.7: ben 55 timonieri hanno preso il via sfidandosi in prove molto tecniche con condizioni di mare calmo e vento che variava da 5/6 mt/s nella 1° prova fino ad arrivare a 8/9 mt/s nella 2° prova.
Nella Classe Standard, la più numerosa con 19 partecipanti, vince Giovanni Gallego 1,1 (CN del Finale), seguito da Fausto Vassallo 2,2 (Porto Maurizio YC) e Alessandro Bachi 3,3 (Rowing Club Genovese).
Nella Classe Radial, vince le due prove Federico Menegatti 1,1 (LNI Sestri Pon.) seguito da Nicolò Elena 2,3 (CdM Diano Marina), e da Valentina Balbi 3,4 (YC Italiano).
Nella Classe 4.7 si impone con i parziali di 2,1 Lorenzo Damonte portacolori del CN Loano seguito da Daniel Friggi 1,2 e Biundo Camilla entrambi della LNI Sestri Pon.
Vincono il premio come 1° Classificata Femminile:
Ricca premiazione organizzata dai quattro circoli del golfo di Sturla (Circolo Vele Vernazzolesi, Circolo Nautico Sturla, Dinghy Snipe Club e Unione Sportiva Ecologica Ciappeletta) e ospitata dal Circolo Nautico Sturla.
Oltre ai primi tre classificati per flotta sono stati premiati anche le prime class. femminili nei Radial e nei 4.7 e il regatante più giovane all'esordio.
Il Trofeo challenge Com. Franco Cigala Fulgosi per la squadra di Club meglio piazzata nelle tre categorie viene vinto dalla Squadra dello Yacht Club Italiano.
Danno risalto alla premiazione anche 3 premi messi in palio a sorteggio (uno per classe) uno Stick in carbonio, uno zaino Zick e un orologio da regata Optiparts oltre alla t-shirt ricordo a tutti i partecipanti.
Ricchissimo buffet per la gioia di tutti i regatanti, e non solo …, sulla terrazza frontemare del CN Sturla.
L' appuntamento il 14 e 15 Aprile alla prossima regata organizzata nel golfo di Sturla: il Trofeo Sanguineti, prova di Campionato zonale (RL) per la classe Dinghy 12p.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti