domenica, 9 novembre 2025

LASER

VELA - Genova: splendida giornata per i Laser nel Golfo di Sturla

Si è svolta ieri la 2° prova del Campionato Zonale Laser 2012: un vento teso di tramontana e uno splendido sole hanno permesso lo svolgimento di 2 prove molto avvincenti.
Grande affluenza di partecipanti in tutte e tre le classi, Standard, Radial e 4.7: ben 55 timonieri hanno preso il via sfidandosi in prove molto tecniche con condizioni di mare calmo e vento che variava da 5/6 mt/s nella 1° prova fino ad arrivare a 8/9 mt/s nella 2° prova.
Nella Classe Standard, la più numerosa con 19 partecipanti, vince Giovanni Gallego 1,1 (CN del Finale), seguito da Fausto Vassallo 2,2 (Porto Maurizio YC) e Alessandro Bachi 3,3 (Rowing Club Genovese).
Nella Classe Radial, vince le due prove Federico Menegatti 1,1 (LNI Sestri Pon.) seguito da Nicolò Elena 2,3 (CdM Diano Marina), e da Valentina Balbi 3,4 (YC Italiano).
Nella Classe 4.7 si impone con i parziali di 2,1 Lorenzo Damonte portacolori del CN Loano seguito da Daniel Friggi 1,2 e Biundo Camilla entrambi della LNI Sestri Pon.
Vincono il premio come 1° Classificata Femminile:
Ricca premiazione organizzata dai quattro circoli del golfo di Sturla (Circolo Vele Vernazzolesi, Circolo Nautico Sturla, Dinghy Snipe Club e Unione Sportiva Ecologica Ciappeletta) e ospitata dal Circolo Nautico Sturla.
Oltre ai primi tre classificati per flotta sono stati premiati anche le prime class. femminili nei Radial e nei 4.7 e il regatante più giovane all'esordio.
Il Trofeo challenge Com. Franco Cigala Fulgosi per la squadra di Club meglio piazzata nelle tre categorie viene vinto dalla Squadra dello Yacht Club Italiano.
Danno risalto alla premiazione anche 3 premi messi in palio a sorteggio (uno per classe) uno Stick in carbonio, uno zaino Zick e un orologio da regata Optiparts oltre alla t-shirt ricordo a tutti i partecipanti.
Ricchissimo buffet per la gioia di tutti i regatanti, e non solo …, sulla terrazza frontemare del CN Sturla.
L' appuntamento il 14 e 15 Aprile alla prossima regata organizzata nel golfo di Sturla: il Trofeo Sanguineti, prova di Campionato zonale (RL) per la classe Dinghy 12p.


12/03/2012 09:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci