Si sono aperti oggi nel tardo pomeriggio a Formia i Campionati Nazionali Giovanili in Doppio, organizzati dal Circolo Nautico Caposele in partecipazione con il Circolo Nautico Vela Viva, con la collaborazione del Centro Velico Vindicio e del Comitato Velico Formia e su delega della Federazione Italiana Vela.
La cerimonia, iniziata con la sfilata degli oltre 280 giovani atleti provenienti da tutta Italia e dall’alzabandiera, con l’inno nazionale suonato dalla Banda comunale, si è tenuta lungo il Porto Romano di Caposele: la scelta deriva dal fatto che la strada che costeggia il Porticciolo conduce a Villa Rubino, gioiello di architettura romana che molti studiosi identificano come la mitica villa di Cicerone. Un sito in cui, molti secoli più tardi, nel 1861, piemontesi e napoletani firmeranno l’armistizio che pone fine al Regno delle Due Sicilie, come ha spiegato l’Assessore al Turismo del Comune di Formia, Eleonora Zangrillo, che ha portato i saluti del Sindaco Sandro Bartolomeo. A seguire è intervenuto il Presidente della IV Zona della Federazione Italiana Vela, Alessandro Mei, che ha portato il saluto del Presidente Carlo Croce e ha ricordato che nel piazzale dove oggi sono posizionate le barche, entro un anno sorgerà il nuovo centro Federale della vela, e i Presidenti dei tre club organizzatori Raffaele Giarnella (Circolo Nautico Caposele), Paolo di Paola (Circolo Nautico Vela Viva) e Guido Pisani (Centro Velico Vindicio), che hanno dato il benvenuto a tutti i partecipanti e salutato anche la presenza di Dodi Villani, Presidente Coordinatore dei Comitati di Regata, di Mauro Marussi, Presidente Coordinatore del Comitato delle Proteste e dei componenti dei rispettivi comitati. Sono intervenuti inoltre i rappresentanti della Guardia Costiera e della Finanza, oltre al presidenti del Circolo Nautico Caposele e dei circoli collaboratori.
Domani le prime regate per le classi RS Feva e L’Equipe EV, con segnale di avviso alle ore 13, mentre martedì scenderanno in acqua anche i 420, gli Hobie Cat 16 Spi e i 29er. I Campionati Nazionali Giovanili si concluderanno sabato 30 agosto, ma avranno un seguito a Napoli (4-7 settembre) con le regate dei singoli Optimist, Laser 4.7, Laser Radial, RS:X e Techno 293, evento a sua volta preceduto dalla Coppa Primavela per Optimist (31 agosto-2 settembre), sempre a Napoli.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino