Nella mattinata di ieri, presso il Comune di Formia, è stata siglata la convenzione relativa alla concessione dell'area sulla quale sarà realizzato il Centro Federale Nazionale per la preparazione degli atleti della Federazione Italiana Vela.
Alla firma della convenzione erano presenti il Vice Sindaco di Formia Benedetto Assaiante, il Presidente della FIV Carlo Croce, l'Assessore allo Sport del Comune di Formia Pasquale Cardillo Cupo, l'Assessore allo Turismo del Comune di Formia Vittorio Pecorino, Roberto Mari portavoce del Sindaco di Formia, il Consigliere Federale Fabrizio Gagliardi, il Presidente della IV Zona FIV Alessandro Mei e il Presidente del CONI Provinciale di Latina Gianni Biondi.
"Il progetto per la realizzazione dei Centri Federali - ha dichiarato Croce - è uno dei principali obiettivi di questi quattro anni di mandato e quello di Formia è il primo che riesce ad andare in porto. Il Centro permetterà di poter osservare come si preparano i velisti della Nazionale e l'emulazione è il primo motivo di stimolo per i giovani ad avvicinarsi a questo bellissimo sport. La vicinanza al Centro di Preparazione Olimpica del CONI non poteva offrire una collocazione migliore. Spero di tornare qui tra un anno a cose fatte."
Il Centro Federale Nazionale sorgerà su un'area di circa 880 mq situata vicino al Porto di Caposele che dispone di un piazzale con discesa a mare e offre la possibilità di istallare una gru per l'alaggio delle barche.
Sull'area scelta verrà costruita una struttura di facile rimozione, progettata e realizzata secondo i dettami dell'architettura sostenibile per limitare l'impatto ambientale. Qui troveranno posto un magazzino per le attrezzature, una sala ritrovo/aula didattica, uno spogliatoio e i servizi igienici. La restante parte dell'area sarà destinata al ricovero di imbarcazioni, gommoni e carrelli. La struttura sarà utilizzata anche per l'organizzazione di raduni, seminari e corsi peri atleti e per il personale tecnico federale.
Atleti, tecnici e il personale federale risiederanno presso le foresteria del Centro di Preparazione Olimpica del CONI di Formia, che dispone di 120 posti letto e un ristorante da 100 coperti. Inoltre gli atleti e i tecnici ospiti del Centro di Preparazione Olimpica potranno disporre degli impianti per la preparazione atletica, aule didattiche, sala conferenze, palestra, sala muscolazione, sauna, bagno turco, spazi per shiatsu, ginnastica posturale e pista di atletica leggera.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno