Nella mattinata di ieri, presso il Comune di Formia, è stata siglata la convenzione relativa alla concessione dell'area sulla quale sarà realizzato il Centro Federale Nazionale per la preparazione degli atleti della Federazione Italiana Vela.
Alla firma della convenzione erano presenti il Vice Sindaco di Formia Benedetto Assaiante, il Presidente della FIV Carlo Croce, l'Assessore allo Sport del Comune di Formia Pasquale Cardillo Cupo, l'Assessore allo Turismo del Comune di Formia Vittorio Pecorino, Roberto Mari portavoce del Sindaco di Formia, il Consigliere Federale Fabrizio Gagliardi, il Presidente della IV Zona FIV Alessandro Mei e il Presidente del CONI Provinciale di Latina Gianni Biondi.
"Il progetto per la realizzazione dei Centri Federali - ha dichiarato Croce - è uno dei principali obiettivi di questi quattro anni di mandato e quello di Formia è il primo che riesce ad andare in porto. Il Centro permetterà di poter osservare come si preparano i velisti della Nazionale e l'emulazione è il primo motivo di stimolo per i giovani ad avvicinarsi a questo bellissimo sport. La vicinanza al Centro di Preparazione Olimpica del CONI non poteva offrire una collocazione migliore. Spero di tornare qui tra un anno a cose fatte."
Il Centro Federale Nazionale sorgerà su un'area di circa 880 mq situata vicino al Porto di Caposele che dispone di un piazzale con discesa a mare e offre la possibilità di istallare una gru per l'alaggio delle barche.
Sull'area scelta verrà costruita una struttura di facile rimozione, progettata e realizzata secondo i dettami dell'architettura sostenibile per limitare l'impatto ambientale. Qui troveranno posto un magazzino per le attrezzature, una sala ritrovo/aula didattica, uno spogliatoio e i servizi igienici. La restante parte dell'area sarà destinata al ricovero di imbarcazioni, gommoni e carrelli. La struttura sarà utilizzata anche per l'organizzazione di raduni, seminari e corsi peri atleti e per il personale tecnico federale.
Atleti, tecnici e il personale federale risiederanno presso le foresteria del Centro di Preparazione Olimpica del CONI di Formia, che dispone di 120 posti letto e un ristorante da 100 coperti. Inoltre gli atleti e i tecnici ospiti del Centro di Preparazione Olimpica potranno disporre degli impianti per la preparazione atletica, aule didattiche, sala conferenze, palestra, sala muscolazione, sauna, bagno turco, spazi per shiatsu, ginnastica posturale e pista di atletica leggera.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino