sabato, 8 novembre 2025

FIV

VELA - FIV : a Formia il Centro Federale Nazionale

Nella mattinata di ieri, presso il Comune di Formia, è stata siglata la convenzione relativa alla concessione dell'area sulla quale sarà realizzato il Centro Federale Nazionale per la preparazione degli atleti della Federazione Italiana Vela.

Alla firma della convenzione erano presenti il Vice Sindaco di Formia Benedetto Assaiante, il Presidente della FIV Carlo Croce, l'Assessore allo Sport del Comune di Formia Pasquale Cardillo Cupo, l'Assessore allo Turismo del Comune di Formia Vittorio Pecorino, Roberto Mari portavoce del Sindaco di Formia, il Consigliere Federale Fabrizio Gagliardi, il Presidente della IV Zona FIV Alessandro Mei e il Presidente del CONI Provinciale di Latina Gianni Biondi.

"Il progetto per la realizzazione dei Centri Federali - ha dichiarato Croce - è uno dei principali obiettivi di questi quattro anni di mandato e quello di Formia è il primo che riesce ad andare in porto. Il Centro permetterà di poter osservare come si preparano i velisti della Nazionale e l'emulazione è il primo motivo di stimolo per i giovani ad avvicinarsi a questo bellissimo sport. La vicinanza al Centro di Preparazione Olimpica del CONI non poteva offrire una collocazione migliore. Spero di tornare qui tra un anno a cose fatte."

Il Centro Federale Nazionale sorgerà su un'area di circa 880 mq situata vicino al Porto di Caposele che dispone di un piazzale con discesa a mare e offre la possibilità di istallare una gru per l'alaggio delle barche.

Sull'area scelta verrà costruita una struttura di facile rimozione, progettata e realizzata secondo i dettami dell'architettura sostenibile per limitare l'impatto ambientale. Qui troveranno posto un magazzino per le attrezzature, una sala ritrovo/aula didattica, uno spogliatoio e i servizi igienici. La restante parte dell'area sarà destinata al ricovero di imbarcazioni, gommoni e carrelli. La struttura sarà utilizzata anche per l'organizzazione di raduni, seminari e corsi peri atleti e per il personale tecnico federale.

Atleti, tecnici e il personale federale risiederanno presso le foresteria del Centro di Preparazione Olimpica del CONI di Formia, che dispone di 120 posti letto e un ristorante da 100 coperti. Inoltre gli atleti e i tecnici ospiti del Centro di Preparazione Olimpica potranno disporre degli impianti per la preparazione atletica, aule didattiche, sala conferenze, palestra, sala muscolazione, sauna, bagno turco, spazi per shiatsu, ginnastica posturale e pista di atletica leggera.



29/07/2011 06:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci