mercoledí, 17 settembre 2025

MATCH RACE

VELA - Ferrarese alle Bermuda per il World Match Racing Tour

Hamilton, Bermuda, 7 ottobre: prende il via domani 8 ottobre la Argo Group Gold Cup 2013, penultima tappa dell’Alpari World Match Racing Tour che si disputerà nella baia di Hamilton, Bermuda. Simone Ferrarese ed il suo team, invitati all’evento, sono pronti a scendere in acqua per quella che si preannuncia una sfida fra titani del match race. Alla Argo Group Gold Cup parteciperanno i migliori specialisti al mondo per un totale di 20 skipper, tra cui i anche il campione olimpico e recente vincitore dell'America's Cup Ben Ainslie (assente dal WMRT dal 2010, anno in cui vinse il circuito) ed il tattico di Luna Rossa Francesco Bruni, che nel 2011 chiuse al secondo posto il WMRT, alle spalle di Ian Williams. I 20 equipaggi saranno divisi in due gruppi da 10 che affronteranno un round robin di qualificazione per determinare chi proseguirà il percorso attraverso i quarti di finale, le semifinali e la finale.
La Argo Group Gold Cup, organizzata dal Royal Bermuda Yacht Club, si disputa a bordo degli International One Design e mette a disposizione un montepremi di 100.000 USD.

Simone Ferrarese e Francesco Bruni, proprio in vista della tappa dell’Alpari World Match Racing Tour, hanno recentemente svolto una sessione di allenamento presso la Marina di Loano, dove hanno utilizzato due Vrolijk 28 messi a loro disposizione dallo Yacht Club Marina di Loano. “Siamo davvero felici di partecipare nuovamente a questo tappa del World Match Racing Tour” ha commentato Simone Ferrarese “è indubbiamente uno degli eventi clou del circuito, che offre avversari di altissimo livello e una location unica. Vorrei ringraziare ancora una volta i miei sponsor, Marina di Loano e il Circolo della Vela di Bari, che mi permettono di partecipare a queste competizioni.”

Il giovane atleta di Bari attualmente occupa la nona posizione nella ranking list ISAF di Match Race ed è il più giovane velista italiano di sempre ad entrare nella top 10 mondiale di specialità. Il 2013 per Simone Ferrarese è stato indubbiamente un anno di successi, tanto da aver ricevuto, il 3 ottobre scorso, il premio Yacht Capital Awards, il prestigioso riconoscimento che il magazine Yacht Capital consegna ogni anno a personaggi e sportivi che si sono distinti nel settore nautico. Simone Ferrarese è stato premiato per la vittoria alla Congressional Cup dello scorso mese di aprile, dove ha sconfitto atleti del calibro dell'americano Ed Baird e di Ian Williams.

La serata di premiazione degli Yacht Capital Awards si è svolta allo Yacht Club Italiano alla presenza del Presidente Carlo Croce. Insieme a Simone Ferrarese sono stati premiati Matteo Capurro/Matteo Puppo per i risultati nella classe 420 e a Vittorio Bissaro/Silvia Sicouri per quelli sul Nacra 17.
Alla Argo Group Gold Cup il Ferrarese Racing Team sarà composto da Simone Ferrarese (timoniere), Alex Muscat (randista/tattico), Nello Pavoni (tailer) e Pietro Mantovani (prodiere).


07/10/2013 23:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci