venerdí, 12 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

CIRCOLI VELICI

VELA - Elba: l'agonistica CVMM a Procchio per i Trofei Moretti e Città di Marciana

L’attività agonistica della squadra giovanile del Circolo della Vela Marciana Marina per il mese di agosto è iniziata con successo nel golfo di Procchio dove nel primo fine settimana del mese l’Associazione Nautica La Guardiola ho organizzato il Trofeo Moretti e il Trofeo Città di Marciana entrambi gestiti dal Comitato di regata composto dai giudici Andrea Bozzolini e Alessandro Altini.

Nella giornata di sabato si è disputata la 13a edizione del Trofeo Moretti, manifestazione riservata ai timonieri della classe Optimist, categorie Cadetti e Juniores. Due le prove disputate con vento di scirocco di intensità intorno ai 4/5 nodi che hanno visto primeggiare i velisti del Centro Velico Elbano di Rio Marina ai primi tre posti con la vittoria di Leone Gori nella categoria Cadetti seguito da Bianca Pettorano e Angelica Ricci. Non male la prestazione dei più piccoli timonieri marinesi alla loro prima stagione agonistica: Niccolò Palmieri ah concluso al 4° posto, Alice Palmieri al 6°, Eva Paolini all’11° e Piero Gentili al 12°.
Nella Categoria Juniores il primo posto è stato appannaggio dell’esperto (lo definiamo esperto in quanto ormai non regata più con l’Optimist, ma è passato alla classe superiore L’Equipe) Antonio Salvatorelli portacolori del CVMM. Nella stessa classifica, alle spalle di Jonathan Romano del Club del Mare, concludeva Ruben Spechi, anch’egli “velista esperto” CVMM, e anche ormai troppo cresciuto per un’imbarcazione così piccola, Ruben Spechi.
Premiato anche il regatante più giovane Amos Jacobelli del Club del Mare.

Nella giornata di domenica si è svolta la 16° edizione del trofeo Città di Marciana, prova valida per la classifica del Campionato Elbano Derive 2014 (organizzato in collaborazione con il Comitato Circoli Velici Elbani) che ha visto in gara le classi Optimist - Cadetti e Juniores, L’Equipe Evo, Laser Radial, Laser 4.7, Laser Standard e Libera.
Anche per la giornata di domenica lo scirocco ha soffiato sul campo di regata a intensità che superava i 12 nodi, condizioni piuttosto impegnative per la giovane flotta in mare composta da oltre 30 imbarcazioni.
Nella classe Optimist il migliore dopo le due manche disputate era Lorenzo Calderara del CdM di Marina di Campo seguito dal marinese Niccolò Palmieri al secondo posto e dalla riese Bianca Pettorano al terzo. Ottavo posto per l’altro marinese Pietro Gentili, mentre le condizioni meteo troppo impegnative impedivano alle giovanissime Eva Paolini e Alice Palmieri di scendere in mare.
Nella categoria Optimist Juniores vittoria di Romano (CdM) seguito da Flaminia Panico (CVE) e da Nicol Segnini (CdM).
Nella classe L’Equipe Evolution l’hanno fatta da padroni i ragazzi portacolori del CVMM che hanno conquistato i primi quattro posti della classifica: Antonio Salvatorelli/Dennis Peria al primo posto, Matteo Di Pede/Lorenzo Marzocchini al secondo, Giulia Arnaldi/Margherita Scaturchio (quest’ultima portacolori del Club del Mare) al terzo e Ruben Spechi/Lorenzo Sardi al quarto.
Nella classe Laser Radial vittoria di un altro portacolori CVMM, William Gazzera, nella classe Laser 4.7 vittoria del riese Davide Pettorano, nella classe Laser Standard il primo è stato il livornese Dario Bonan.
Infine nella classe Libera il miglior equipaggio è stato quello composto dai marinesi Samuel Spada/Jacopo Peria che da quest’anno sono passati alla più impegnativa classe in doppio 420.

I prossimi appuntamenti con il Campionato Elbano Derive 2014 sono fissati per il 7 agosto a Marina di Campo con il Trofeo S. Gaetano e il 12 agosto con Trofeo S. Chiara, entrambe manifestazioni organizzate nel giorno del festeggiamento i dei rispettivi patroni.

Nel giorno di S. Chiara il Circolo della Vela Marciana Marina oltre alla regata per le derive organizzarà anche il Trofeo Effer, riservato alle imbarcazioni d’altura.


05/08/2014 15:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci