domenica, 25 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

young azzurra    wing foil    j24    optimist    la cinquecento    cnsm    tre golfi    circoli velici    velista dell'anno    vele d'epoca    ryccs    rs21    porti   

DRAGONI

VELA - Dragoni: gran successo dell'Hans-Detmar Wagner Cup

Vela, Classe Dragoni - Fra i 40 equipaggi che hanno fatto il trasferimento verso la parte nord del lago di Garda, uno dei più attraenti campi di regata d'Italia, erano presenti i più esperti dragonisti del mondo. Ed è per questo che Vincent Hoesch ha scelto questo evento per timonare in prima persona con un eccellente equipaggio, Peter Liebner e Thomas Mayer. Non è quindi stata una sorpresa che abbiano vinto tre delle sette prove corse, prendendosi la soddisfazione di scartare il DNF dell'ultima prova e conquistando alla grande la Hans-Detmar Wagner Cup con 14 punti di
vantaggio sul connazionale Malte Philip, ex-campione del Mondo, sempre nei primi quattro classificati ad esclusione di due scivoloni nella seconda e quarta prova. Terzo l'ungherese Ferenic Kis-Szolgyemi. che ha vinto la quarta prova.
Ma l'ammirazione di tutti è andata a Tergeste (I-4), scafo italiano, costruito da Baglietto nel 1950 che, con Sergio Sorrentino al timone, aveva vinto le regate pre-olimpiche di Genova nel marzo 1951 e di Trieste nel settembre dello stesso anno senza arrivare a qualificarsi per le olimpiadi. Tergeste si è dotato di un magnifico gioco di vele italiane e, timonato dallo starista Ferdinando Colaninno, con Fulvio Parodi e Mauro Grondone nel pozzetto, si è piazzata al 15° posto in classifica generale. Dimostrazione che nella classe Dragone anche gli scafi classici, e Tergeste ha 61 anni, possono aspirare a ben figurare purché ben condotti ed armati.
Insomma ancora un grande successo per questo evento, organizzato con professionalità dal CV Torbole, dove 40 equipaggi provenienti da 10 diverse nazioni hanno regatato con vento da 10 a 22 nodi da Sud, la classica “ora” che ha reso celebre il Lago di Garda fra i regatanti di tutto il mondo.


18/10/2011 16:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

Tre Golfi: doppia regata a bastone per i Maxi

Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025

Caorle: presentata "La Cinquecento" Trofeo Pellegrini

A una settimana dal via la regata del Circolo Nautico Santa Margherita svela i suoi programmi

É Marta Maggetti la Velista dell'Anno FIV

Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti

Sorrento: seconda giornata dell’IMA Maxi European Championship

Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo

RC44: oggi sfida finale tra Nika e Artemis

Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Gentlemen’s Cup 2025: vento, tecnica e spettacolo per le regine monotipo del Garda

Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun

Duino Aurisina: parte la Regata Rosa dei Venti Traditional X 2

A Duino Aurisina la vela inaugura il Circuito Solo 2 con una cinquantina di barche. Successo per la Regata Rosa dei Venti Traditional X 2 organizzata dalla Società Nautica Laguna

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci