giovedí, 18 settembre 2025

DRAGONI

VELA - Dragoni: gli appuntamenti internazionali del 2012

Nel 2014 si disputerà a Sanremo il Campionato Europeo della classe Internazionale Dragone, e i dragonisti italiani si stanno preparando con cura a quello che si annuncia fin d'ora come un evento di grande rilevanza internazionale con la partecipazione degli 80 migliori equipaggi europei.
La Classe Internazionale (International Dragon Association) valuta ogni anno i risultati delle regate che si svolgono in tutto il mondo, pubblicando (al pari di quello che fa l'ISAF per le classi olimpiche) una Ranking List Internazionale che classifica i migliori timonieri a livello internazionale .
Lo stesso sistema viene usato in campo nazionale dall’Associazione Italiana Classe Dragone per selezionare i partecipanti italiani ai Campionati Europei e del Mondo.
La classifica 2011 dei primi dieci timonieri italiani vede al primo posto Paolo Manzoni (LNI Milano), già tre volte Campione d’Italia, seguito da Ezio Gianni Murzi (LNI Viareggio) e da Maurizio Rainisio (Porto Maurizio Y.C.).
Giuseppe Duca, (Compagnia della Vela di Venezia) Campione d’Italia 2011 è solamente al 4° posto in quanto, al pari di Federico Cellini (C.V. Portocivitanova), Vice-Campione d’Italia 2011, che lo segue in classifica non ha partecipato ad un numero sufficiente di regate nazionali.

Nel 2012, due importanti eventi internazionali vedranno impegnati gli equipaggi italiani: i Vintage Yachting Games che si terranno sul Lago di Como organizzati da Multilario, e il Campionato Europeo, che si terrà sul lago di Attersee, nella vicina Austria. Quest’anno, sulla base anche delle possibilità temporali di ognuno, Paolo Manzoni guiderà il drappello italiano, forte di tre Dragoni, ai Vintage Yachting Games, insieme a Maurizio Rainisio e Federico Cellini, mentre Giuseppe Duca, guiderà il gruppo italiano agli Europei insieme a Ezio Gianni Murzi e Mario Quaranta.
Vintage Yachting Games 2012
Multilario, Associazione dei Circoli Velici Lariani, organizzerà' la 2° Edizione dei ‘Vintage Yachting Games', che avra' luogo sul Lago di Como, dal 7 al 15 Luglio 2012 .
I ‘Vintage Yachting Games ‘ consistono in una serie di regate riservate alle classi di barche che hanno partecipato almeno una volta ai Giochi Olimpici, e rispondenti a determinati requisiti di popolarità nel mondo, affinché possano confermare non solo il loro passato glorioso, ma soprattutto dimostrare quanto siano ancora competitive, affascinanti e proiettate nel futuro. Il Dragone, forte della diffusione in 31 Nazioni delle sue 1400 unità attive, entra a pieno diritto fra le classi ex-olimpiche che conservano una forte attrazione sportiva.
I Vintage Yachting Games si disputano ogni quattro anni, con numero limitato di concorrenti, che vengono selezionati dalle proprie Associazioni Nazionali in base a criteri di eccellenza. Gli obiettivi di ‘Vintage Yachting Games' sono quelli di allargare la popolarità delle Classi Ex Olimpiche al maggior numero di nazioni possibile, di mantenerle in vita, e di offrire una seconda opportunità ai loro concorrenti.
Le Classi ammesse saranno nove:
Derive ad equipaggio singolo: 3 - Europa, O'Yolle, Dinghy 12'
Derive ad equipaggio doppio:1 - Flying Dutchman
Barche a chiglia: 5 - Tempest (2 persone); 5.5 mt S.I (xx persone); 8 mt S.I (xx persone); Dragone (3 persone); Yngling (3 persone, con minimo 1 donna a bordo).
Multilario, e quindi il Lago di Como, già teatro di eventi di portata internazionale, ha partecipato alla Selezione tenutasi nel 2008 dal comitato di ‘Vintage Yachting Games‘, e si è aggiudicato l'Edizione 2012 del prestigioso evento, battendo candidati blasonati come Cannes (Francia) ed il Lago Balaton (Ungheria).
La 1°edizione di VYG e' stata organizzata a Medemblik (Holland) dal 20 al 27 Settembre 2008.
Multilario - Associazione dei Circoli Velici lariani e' stata fondata nel 1986, con l'obiettivo di organizzare importanti eventi sul Lago di Como, con l'apporto dell'esperienza e delle risorse dei 6 Circoli Velici più attivi nell'area dell'alto Lago di Como, grazie a cui puo' vantare un ricchissimo palmares, . Questo evento richiamerà circa 150 barche e non meno di 500 persone tra regatanti, allenatori, Ufficiali di Regata, Stazzatori e componenti del comitato organizzatore.


12/01/2012 20:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci