La promozione dello sport velico per il Circolo Vela Gargnano continua con la regata del Trofeo Comune di Tignale, che avrà come scenario la più bella limonaia del lago di Garda, il "Giardino dei Limoni" del Prato tanto amato dallo scrittore britannico David Herbert Lawrence. Dopo i quasi 100 skipper di Rs Feva e Optimist, domenica prossima (11 maggio) sarà la volta dei "doppi", le barche promozionali che traghettano i velisti di tutto il mondo verso le categorie dei Giochi Olimpici. A Tignale ci saranno il 4.20, l'Rs Feva e l'interessante skiff di progettazione australiana "29Er". Nei primi mesi del 2014 questo nuovo progetto ha visto coinvolti i Club della Canottieri Garda, dall'Ans di Sulzano e del CV Gargnano. Dopo una tappa per gli allenamenti al porticciolo turistico di Salò della Canottieri Garda i giovani si sono trasferiti al "molo diamante" di Bogliaco, poi a Campione e nel week end saranno a Tignale. In questi mesi il CVG è la base logistica del progetto "Velascuola" (coordinato dall'Istruttrice CHIARA AROSIO) con gli allievi delle scuole elementari e medie di Gargnano e Tignale, più quelli di Bergamo grazie alla collaborazione con lo Yacht Cub Città dei Mille-Bergamo e l'istruttore Andrea Signorelli. Quanto alle regate dopo il Trofeo Comune di Tignale il CVGargnano dal 19 al 22 giugno presenterà la vela per gli atleti con disabilità motorie ed il Campionato Italiano Hansa. Questo evento è promosso dal Circolo Vela Gargnano e dal progetto Hyak Onlus. Sarà la terza edizione del tricolore che, nel 2016 diventerà Campionato Mondiale, il primo ospitato in Italia.
La classe Hansa propone barche che possono far veleggiare persone con ogni tipo di disabilità motoria. Il Circolo Vela Gargnano riproporrà, a sua volta, la sua piattaforma con piccole gru per poter far salire in barca gli skipper.
Tra le varie realtà che supporteranno le manifestazioni del CVG ci sono già Fondazione Asm, Argivit, Osmi, Isomet, Hotel Ristorante Villa Giulia di Gargnano, Marina di Bogliaco 2000, Alpe del Garda Tremosine, Iab Brescia, Univela di Campione, Wd 40, il consorzio degli operatori turistici di Garda Lombardia, la Ifds, Federazione Mondiale della Vela per i disabili, la XIV° zona di Federvela.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti