sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

OPTIMIST

VELA - Domenica a Bari per il 5° Trofeo Carabellese

Domenica 9 ottobre si svolgerà la V edizione del Trofeo “Pino Carabellese”. La manifestazione, che chiude il campionato zonale Optimist per la classe juniores e quella cadetti, vedrà sulla linea di partenza una cinquantina di giovanissimi atleti, provenienti da tutta la Puglia.
Il Trofeo è dedicato alla memoria del medico chirurgo ortopedico Pino Carabellese, amante del mare e dello sport velico che con la sua attività ha iniziato alla vela due diverse generazioni di ragazzi facendo scoprire loro il mare in tutto il suo fascino e la sua bellezza.
Ma oltre ad essere un trofeo dedicato allo sportivo e appassionato socio del Circolo barese, quello di domenica è un appuntamento importante per l’intera stagione sportiva giovanile della VIII zona FIV.
Alla manifestazione possono partecipare i timonieri tesserati FIV in due diverse categorie: quella Juniores riservata ai nati negli anni 1996-1997 – 1998 e 1999; e quella Cadetti, per i nati negli anni 2000, 2001 e 2002. Tutti i partecipanti, quindi, avranno un’età compresa tra i 9 e i 15 anni. Se possibile saranno disputate 3 prove per gli Juniores e 2 per i Cadetti, tuttavia la regata sarà ritenuta valida anche con una sola prova terminata.
Le regate prenderanno il via nello specchio d’acqua antistante il lungomare sud di Bari su un percorso che dovrebbe durare 50’ per gli juniores e 40 per i cadetti. La linea di partenza sarà la stessa per le due classi e non è prevista nessuna riduzione. Il segnale di avviso della prima prova è previsto per le 11.30, con a seguire la seconda e terza prova.
Nella passata edizione il vincitore del trofeo Carabellese era stato Francesco Palazzo (CV Ondabuena) di Taranto per gli Juniores accompagnato da Fabrizio Salatino (LNI Bari) per i Cadetti. Per le ragazze, invece prima classificata tra gli Juniores era stata Alessia De Vita
(CV Ondabuena) con al suo fianco Chiara Ditonno (CVBari) per la categoria cadetti.
Ma mentre si aspetta di conoscere i nuovi campioni Optimist il Circolo della Vela non si ferma e prepara anche l’VIII edizione del “Trofeo Carofiglio Timone d’oro” in programma per domenica 16 ottobre. La manifestazione, da sempre riservata alle imbarcazioni da altura e minialtura con certificati di stazza, per la prima volta quest’anno sarà aperta anche alle imbarcazioni da diporto. “Abbiamo fatto questa scelta – ha dichiarato Enzo Giacalone, vicepresidente della sezione nautica del circolo barese - dopo il grande successo della prima edizione di “Bari in Vela” dello scorso maggio”.
“Siamo convinti che a Bari ci siano tanti appassionati di vela – ha aggiunto Raffaele Ricci, presidente VIII zona FIV – Spesso non si iscrivono ai campionati ufficiali perché usano la barca per il piacere di veleggiare la domenica e usarla per le crociere estive, ma hanno comunque piacere di essere coinvolti nelle varie manifestazioni organizzate” dai Circoli affiliati alla FIV.
“Con questa edizione del Trofeo Carofiglio – ha poi proseguito Giacalone – ci rivolgiamo anche a questi appassionati. Per loro predisporremo un percorso specifico da veleggiata costiera come da normativa FIV. Il nostro intento è quello di vedere il mare barese popolato di tante vele”.
Appuntamento, quindi, a domenica 9 per i piccoli e al 16 con i più grandi.


07/10/2011 11:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci