Vela, Topcat - Secondo appuntamento al Circolo Vela Canottieri Domaso per la Como Lake Spring Cup di vela, la regata di apertura stagionale sul Lago di Como, programmata sue due fine settimana. Dopo il debutto di metà aprile con la classe Fun, questo weekend hanno regatato le imbarcazioni della classe Topcat con velisti provenienti da Germania, Austria e Svizzera.
Un week end internazionale quello messo in cantiere dal Circolo Vela Canottieri Domaso che ha potuto approfittare di almeno una giornata di condizioni di vento ottimali dopo una prima giornata di tempo più incerto.
La classe Topcat, catamarani veloci e molto divertenti portati da uno o due membri di equipaggio, regatano divisi in tre classi diverse: K3 – 16 piedi, K2 – 17 piedi e K1 – 19 piedi. Vincono la Comolakespring cup 2011 – Topcat Spring Session nella classe K1 Normann e Sabine Strack dell’HSC Herrschinger Segelclub (9 punti) seguiti da Ingo Gebhardt e Claris Lueger dello SFW Segelfreunde Walchensee (14 punti) e da Rainer e Nina Klaus della Kreuzer Abteilung HA048 (15 punti). Nella classe K2, la meno numerosa, tagliano il traguardo come primi Ralf e Luca Hartmann del Club WSC Domaso (5 punti). Nella classe K3 taglia il traguardo come primo Carsten Viefeld dello SWVW (6 punti), seguito da Stefan Albrecht del Porsche Seglergemeinschaft (8 punti) e Gregor Lotz dello HSCF (15 punti).
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata