Dal porticciolo di Bogliaco a Gargnano (BS), prenderà il via sabato 11 settembre alle ore 8.30 la 60° edizione della Centomiglia velica del lago di Garda, che gode dell’adesione del Consiglio regionale della Lombardia. Sono oltre 500 le imbarcazioni che si presenteranno durante le tre regate, in rappresentanza di una ventina di nazioni, e si contenderanno nelle varie classi veliche la vittoria di quella che è ritenuta la più importante regata velica da lago d’Italia e una delle più importanti a livello mondiale. I 60 anni rappresentano un primato per una competizione velica in Italia.
La manifestazione, alla quale saranno presenti il Vice Presidente del Consiglio regionale Franco Nicoli Cristiani e la Presidente della Commissione Sanità e assistenza Margherita Peroni, sarà presentata ufficialmente mercoledì 21 luglio nelle sale del Lefay Resort Lago di Garda a Navazzo di Gargnano (Brescia). Nell’occasione interverranno anche l’Assessore regionale allo Sport e Giovani Monica Rizzi e il Vice Presidente della Provincia di Brescia Giuseppe Romele, unitamente al presidente del Circolo Vela Gargnano Lorenzo Rizzardi, i Sindaci delle località costiere gardesane.
“L’appuntamento con la Centomiglia –commentano Nicoli e Peroni- è una occasione importante per rinnovare l’impegno del Consiglio regionale lombardo a sostegno di quelle iniziative che meglio sanno promuovere la bellezza turistica e l’eccellenza sportiva lombarda. Il lago di Garda e il suo “Parco del Vento” sono indubbiamente il teatro ideale per ospitare le regate della vela e già oggi il mondo intero ci invidia questo meraviglioso specchio d’acqua, di cui la Centomiglia è forse la vetrina più celebre e rinomata”.
Le manifestazioni velistiche gardesane quest’anno avranno inizio a fine agosto con il Campionato Italiano Open del veloce monotipo Asso 99, il 5 settembre con il 44° Trofeo Riccardo Gorla - 50Miglia del Garda, Gran premio della Marina Militare Italiana (di cui il comandante Riccardo Gorla era ufficiale). L’11 settembre partirà poi la 60° edizione della Centomiglia: l primi equipaggi iscritti sono quelli del glorioso "Grifo", il primo scafo ancora in legno della serie dei maxilibera firmato dal neozelandese Bruce Farr e datato 1981, la rivoluzionaria carena firmata dall'olimpionico inglese Jo Richard (vincitore l'anno passato con Full Pelt), la barca tedesca "Wild lady" e il veloce "Clandesteam" che correrà nuovamente con un equipaggio tutto del Circolo Vela organizzatore. Dall'Ungheria arriveranno i grandi catamarani della flotta x40. In contemporanea alla Centomiglia si correranno la Multi Cento-Trofeo Zuccoli e la Cento People per i diportisti: in acqua ci saranno anche equipaggi che promuovono i progetti di “Vela terapia”.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"