Domani si corre la 46° edizione del Trofeo Riccardo Gorla per i monoscafi, la 7° edizione della 50Miglia per i Multiscafi. Gli iscritti sono già quasi 200 (tra mono e multiscafi) in rappresentanza di 20 Nazioni. Le grandi novità tecnologiche sono tutte confermate, tra queste la prima barca europea dotata di una "Flying Keel", una chiglia che esce dall'acqua; il team del Cus Brescia in acqua con un Asso Evolution, la nuova versione di "Clandesteam" diventato "Clan-Grok", il Farr 400 tutto di carbonio che è arrivato da Dubai. Si contano anche i vari campioni olimpici e mondiali che saranno in campo, lo svedese Goran Marstrom protagonista di primo piano con il catamarano M32, l'ex mondiale ed europeo Roberto Benamanti che sfiderà tutti nella Centomiglia con la barca vincitrice l'anno scorso, l'ungherese "Raffi.Ca", il giovane neo campione del mondo dell’Rs Feva Gianluca Virgenti che ha annunciato la sua presenza alla Centomiglia per i Kite che si correrà domenica 9 settembre in contemporanea alla prova del Windsurf.
Il 46° Trofeo Riccardo Gorla è la prima regata del Tour dei lagi mondiali, regata della Coppa del mondo delle prove Long Distance. Dopo il Gorla si andrà avanti con la Coppa Europa M2 del 6-9 settembre (per la quale è stata realizzata una indispensabile struttura scivolo alla spiaggia di Toscolano), la 62° Centomiglia dell’8 settembre, domenica 9 settembre con la “CentoKite” la “Cento Windsurf” sulle rotte: Gargnano-Campione-Gargnano. Il 22-23 settembre sarà la volta della "Childrenwindcup" dell’Abe, l’Associazione Bambino Emopatico che lavora all'interno dell'Ospedale dei Bambini di Brescia, che diventerà la “Centomiglia dei ragazzi” grazie ai Campioni del Mondo della squadra Garda-Sebino. Partner della Centomiglia saranno: Marina Yachting, Xeos Brescia, Campione del Garda spa, Riviera dei Limoni e dei Castelli, Perla del Garda di Lonato, Cabo Verde Time.
Enti di patrocinio: Presidenza della Provincia di Brescia, Consiglio Regionale della Lombardia, Comunità Parco Alto Garda Bresciano. Supporter: Idonea Bresca, Media Entertainment, Teletutto, TT2, TT24, Superpartes Innovation Campus Brescia, Marina Bogliaco 2000.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero