mercoledí, 5 novembre 2025

LASER

VELA - Disputato a Rio Marina il Campionato Zonale Laser

Un grande lavoro di squadra del Comitato”, questo è stato il commento conclusivo di Piero Canovai, presidente del Comitato Circoli Velici Elbani, in occasione della terza prova stagionale del Campionato Zonale Laser disputato sul campo di regata del Centro Velico Elbano a Rio Marina.

Una trentina i timonieri impegnati che hanno portato a termine due manche per le tre divisioni in gara: Standard, Radial e 4.7. Grazie alla collaborazione di tutti i circoli velici che fanno parte del Comitato le regate si sono svolte in maniera impeccabile sotto tutti i punti di vista, dalla posa delle boe alla premiazione. Un importante presupposto per poter rilanciare ai massimi livelli l’attività agonistica dello sport velico sulla principale isola dell’arcipelago toscano.

Dopo le due prove disputate nella classe Laser Radial il migliore in classifica è risultato il livornese Alessandro Caroli (1-2) che preceduto lo spezzino Marcello Paesani e un altro livornese, Alberto Dalla Vacche, classificatisi rispettivamente al secondo e terzo posto.

Nella divisione Laser 4.7 vittoria incontrastata della velista Claretta Tempesti di Castiglioncello che in entrambe le manche è stata la prima a tagliare la linea d’arrivo. Al secondo e terzo posto rispettivamente figurano il livornese Matteo Jeri e Sara Letizia da Talamone. In questa divisione hanno regatato anche gli elbani portacolori del Club del Mare Manuela Vitiello, Lucrezia Vivaldi e Samuele Spinetti.

Infine nella divisione maggiore, la classe olimpica Laser Standard, il primo è stato il livornese William Fogli che ha concluso davanti al cecinese Francesco Bottoni e a Massimiliano Piccinetti da Pietrabianca. Anche in questa divisione era presente un velista di Marina di Campo, Federico Galli.

Il Comitato Circoli Velici Elbani è composto dai seguenti sodalizi velici dell’isola d’Elba: Centro Velico Elbano/Rio Marina, Club del Mare/Marina di Campo, Lega Navale Italiana/Portoferraio, Circolo della Vela Marciana Marina, Circolo Velico Porto Azzurro, Circolo Nautico San Giovanni, Associazione Nautica La Guardiola/Procchio (Marciana), Circolo Velico Capoliveri, Circolo Nautico Cavo.


27/04/2010 16:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci