sabato, 20 settembre 2025

REGATE

VELA - Desenzano: disputato il III Trofeo 4 Venti

Il III Trofeo 4 Venti & Memorial Giorgio Foschini si è concluso con un grande successo organizzativo, un’ottima partecipazione di concorrenti (soprattutto giovani della nutrita flotta RS Feva, derivisti, atleti delle squadre zonali ed interzonali della classe 420 e 29er e tanti appassionati a bordo di performanti skiff, multiscafi e derive tradizionali) e tanta collaborazione da parte dei Soci del Circolo ma anche dei sodalizi (Associazione Vela Crema, Diavoli Rossi Desenzano, Nauticlub Moniga, West Garda Yacht Club, Gruppo Nautico Dielleffe Desenzano e Talata Sub Desenzano) che hanno affiancato, in una splendida giornata di sport, la Lega Navale Italiana Sez. Brescia Desenzano confermando la sua filosofia: spirito collaborativo, approccio alla vela con attenzione alla formazione marinaresca, convivialità, e tante emozioni.
Molto apprezzata anche la consueta ospitalità della Lega Navale Italiana Sez.
Brescia Desenzano nella suggestiva cena della serata di sabato, grazie alla collaborazione del gruppo " I gnari del colatera".
Domenica mattina, dopo lo skipper meeting con Corrado Falleni, Maurizio de Felice e Steven Borzani, ha preso il via la regata (alle ore 9 come da programma). Un “pelerino" ha accompagnato i concorrenti (non senza qualche difficoltà, prontamente risolta dai mezzi di assistenza) verso le boe di Padenghe e Moniga per poi dirigersi rapidamente in direzione di Sirmione con duelli tra i veloci Skiff (49er, 29er e Laser 5000 ) e il rapido classe A, primo a Sirmione ma sopravanzato sul filo del traguardo per il repentino calo di vento.
La flotta ha, comunque, concluso entro il tempo limite, e alle 12.30 hanno terminato anche l'Alpa Skip e l'Alpa S, due barche appartenenti alla tradizione velica, a riprova di come passato presente e futuro possono coesistere e condividere nelle stesse manifestazioni.
Ad attendere i concorrenti a terra un gustoso buffet di pasta e carne e una coinvolgente premiazione.
All'equipaggio primo classificato in tempo reale formato da Fabrizio Rizzardi e Rocco Regazzoni (49 er) della L.N.I Brescia Desenzano è andato il Trofeo Memorial Giorgio Foschini dedicato ad un uomo positivo, entusiasta ed appassionato che negli anni seppe dedicare grande attenzione alla promozione dello sport della vela e della salvaguardia del Lago, al quale ogni gardesano legato al mondo nautico, a quello della pesca e della crescita turistica, deve qualcosa; a consegnare il Trofeo il figlio Domenico e il nipote Gabriele.
Secondo posto in tempo reale per il Laser 5000 di Steven Borzani (FVD) e Luca Stefanini (VCC) e terzo per il Cat di Fabio Mor (NCM).
Il Trofeo 4 Venti (al primo in tempo corretto) è andato Steven Borzani (FVD) e Luca Stefanini (VCC) che hanno preceduto di poco il 29er delle giovani Lavinia Tezza e Paola Bergamaschi (SCGS), vincitrici delle classifiche Under 18 e primo equipaggio femminile, e il 49er dei padroni di casa Fabrizio Rizzardi e Rocco Regazzoni.
Nel corso della cerimonia sono stati anche premiati Umberto Grumelli con il suo Finn, come primo singolista (8° assoluto), Fabio Mor primo a girare la boa di Sirmione con il suo classe A, l'equipaggio familiare della giovane Federica Dugnani con la mamma Paola Bossoni (LNI Brescia Desenzano), i più giovani partecipanti Carlotta Serioli (LNIBrescia Desenzano) e Andrea Perego (AVCrema), quello più anziano (il sempre combattivo, competente ed entusiasta coordinatore del Circuito Long Distance) Enzo Cambi (CDDerive Fitzcaraldo), i concorrenti di Pietrabianca, Roberto Fiori e Stefano Parigi con il loro Vaurien, e Daniele Pannocchia del Circolo Vela di La Spezia con il Topaz Race plus. Un plauso anche alle squadre agonistiche della locale sezione LNI e della AVCrema.
Da segnalre che i due giovani equipaggi del progetto Eidos (realizzato grazie alla collaborazione fra la Classe Tridente, il Liceo Bagatta di Desenzano, il Comune di Desenzano e locale sezione della LNI) a bordo dei due nuovissimi Tridente del CNAdriatico hanno completato onorevolmente il percorso qualificandosi per il Campionato Nazionale Classe Tridente “Trofeo Francesco Morosini” in programma dal 24 al 26 settembre presso la Scuola Navale Militare Morosini di Venezia, attualmente al Comando del Capitano di Vascello Enrico
Pacioni: molto soddisfatto il Dirigente scolastico Emilio Luzi che nel corso della premiazione ha illustrato l’iniziativa.
Molto gradito anche l'attesissimo sorteggio di premi e gadget grazie al contributo di Officine Pozzy e i suoi Scagnozzi, della Veleria Garda Sail, di Brentegani abbigliamento, del Centro Surf Sirmione, della veleria North Sail e di altri supporter come Grana Padano, Nazareno Gualtieri e Area Vino.
Il Trofeo 4 Venti 2010, che è stato valido anche come seconda tappa del Circuito Italiano Long Distance, del Circuito Nazionale Classe Tridente e del Campionato Sociale L.N.I, si è confermato un ottimo strumento di promozione di tante classi veliche, comprese quelle più obsolete, ed un'occasione per coinvolgere sia il curioso che l'appassionato in uno spirito collaborativo, marinaresco e conviviale.


30/06/2010 15:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

La Lega Navale Italiana al Salone Nautico di Genova

La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci