Archiviato il titolo Italiano Orc conquistato a Trieste e le partecipazione al Mondiale, Aleph Aniene 1ªClasse è giunto a Porto Cervo per prendere parte all'evento tra i più importanti e prestigiosi del calendario internazionale, organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con il partner Rolex. Il 60 piedi Aleph Aniene 1ª Classe del Circolo Canottieri Aniene sarà infatti tra i protagonisti nelle acque della Gallura. Dal 5 al 10 settembre la manifestazione radunerà a Porto Cervo una cinquantina tra i più grandi e spettacolari scafi a vela del mondo, sedici dei quali disputeranno il Mini Maxi Rolex World Championship 2011. La flotta dei Mini Maxi, con una lunghezza compresa tra i 18 e i 24 metri, competerà per il titolo mondiale per la classe e tra questi il Fortuna 60' Aleph Aniene 1ª Classe.
Per prepararsi a fronteggiare al meglio una concorrenza così determinata, l'equipaggio di Aleph Aniene 1ª Classe è giunto in Gallura già da qualche giorno. Seguendo le direttive di Vasco Vascotto che rivestirà il ruolo di Tattico e Team Manager, gli uomini del team capitanato da Alessandro Maria Rinaldi, a bordo nel ruolo di timoniere, hanno trascorso diverse ore in mare, provando manovre, vele e assetti.
"E' un piacere tornar a regatare con gli amici del Circolo Canottieri Aniene - sono le parole di Vasco Vascotto, tattico di Aleph Aniene 1ª Classe - ci siamo presi delle belle soddisfazioni in questi due anni e sicuramente unendo l'agonismo allo spirito che questo gruppo trasmette con i valori della vela, si crea quel giusto mix tra velisti professionisti ed appassionati di questo splendido sport."
"Anche quest'anno il CCAniene ha l'onore di partecipare a questo evento straordinario organizzato in grande stile dallo Yacht Club Costa Smeralda - dichiara lo skipper Alessandro M. Rinaldi - grazie al supporto di Alviero Martini 1ª Classe , che ci segue da 3 anni nelle nostre iniziative agonistiche nel mondo della vela. Lo faremo adesso con una barca di 60 piedi, proprio per partecipare al Mondiale MiniMaxi, messa gentilmente a disposizione dall'armatore Giorgio Ruffo, con il quale abbiamo vinto a maggio la regata offshore "La lunga Bolina" di 180 miglia. Il gruppo di amici soci dell'Aniene mi ha affiancato recentemente anche nell'impresa triestina che ci ha fatto conquistare il titolo di campioni italiani assoluti ."
"Siamo davvero impazienti di incrociare le prue con i nostri avversari - commenta Roberto Emanuele de Felice - Navigatore di Aleph Aniene 1a Classe - cercheremo di ottenere il massimo dalla barca, tanto in termine di prestazioni, quanto in termine di rating. Speriamo nel favore delle condizioni meteo e nella presenza del vento che, da queste parti, non manca mai".
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra