martedí, 16 settembre 2025

CIRCOLO CANOTTIERI ANIENE

VELA - (Dai Team) Canottieri Aniene al Maxi Rolex World Championship

Archiviato il titolo Italiano Orc conquistato a Trieste e le partecipazione al Mondiale, Aleph Aniene 1ªClasse è giunto a Porto Cervo per prendere parte all'evento tra i più importanti e prestigiosi del calendario internazionale, organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con il partner Rolex. Il 60 piedi Aleph Aniene 1ª Classe del Circolo Canottieri Aniene sarà infatti tra i protagonisti nelle acque della Gallura. Dal 5 al 10 settembre la manifestazione radunerà a Porto Cervo una cinquantina tra i più grandi e spettacolari scafi a vela del mondo, sedici dei quali disputeranno il Mini Maxi Rolex World Championship 2011. La flotta dei Mini Maxi, con una lunghezza compresa tra i 18 e i 24 metri, competerà per il titolo mondiale per la classe e tra questi il Fortuna 60' Aleph Aniene 1ª Classe.

Per prepararsi a fronteggiare al meglio una concorrenza così determinata, l'equipaggio di Aleph Aniene 1ª Classe è giunto in Gallura già da qualche giorno. Seguendo le direttive di Vasco Vascotto che rivestirà il ruolo di Tattico e Team Manager, gli uomini del team capitanato da Alessandro Maria Rinaldi, a bordo nel ruolo di timoniere, hanno trascorso diverse ore in mare, provando manovre, vele e assetti.

"E' un piacere tornar a regatare con gli amici del Circolo Canottieri Aniene - sono le parole di Vasco Vascotto, tattico di Aleph Aniene 1ª Classe - ci siamo presi delle belle soddisfazioni in questi due anni e sicuramente unendo l'agonismo allo spirito che questo gruppo trasmette con i valori della vela, si crea quel giusto mix tra velisti professionisti ed appassionati di questo splendido sport."

"Anche quest'anno il CCAniene ha l'onore di partecipare a questo evento straordinario organizzato in grande stile dallo Yacht Club Costa Smeralda - dichiara lo skipper Alessandro M. Rinaldi - grazie al supporto di Alviero Martini 1ª Classe , che ci segue da 3 anni nelle nostre iniziative agonistiche nel mondo della vela. Lo faremo adesso con una barca di 60 piedi, proprio per partecipare al Mondiale MiniMaxi, messa gentilmente a disposizione dall'armatore Giorgio Ruffo, con il quale abbiamo vinto a maggio la regata offshore "La lunga Bolina" di 180 miglia. Il gruppo di amici soci dell'Aniene mi ha affiancato recentemente anche nell'impresa triestina che ci ha fatto conquistare il titolo di campioni italiani assoluti ."

"Siamo davvero impazienti di incrociare le prue con i nostri avversari - commenta Roberto Emanuele de Felice - Navigatore di Aleph Aniene 1a Classe - cercheremo di ottenere il massimo dalla barca, tanto in termine di prestazioni, quanto in termine di rating. Speriamo nel favore delle condizioni meteo e nella presenza del vento che, da queste parti, non manca mai".


01/09/2011 20:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci