venerdí, 15 agosto 2025

CIRCOLO CANOTTIERI ANIENE

Tp52 Aniene: sfida al Mondiale Orc e al Fastnet

tp52 aniene sfida al mondiale orc al fastnet
redazione

La stagione velica è alle porte e il Circolo Canottieri Aniene 1892 presenta la stagione dell'Altura,  a bordo del Tp52 Aniene, barca che lo scorso anno ha vinto i Campionati Italiani, gli Europei, l'Italiano Offshore, la Giraglia, la Tre Golfi e la Barcolana. La conferenza stampa si è aperta con il saluto del  responsabile vela d'altura del circolo capitolino, Alessandro Maria Rinaldi, nonchè anche skipper e timoniere della scorsa stagione, che ha riportato l'augurio del suo Presidente, Giovanni Malagó, e di Giorgio Martin, armatore del Tp52 Aniene. Lino Sonego International Seating e Alviero Martini 1A Classe supporteranno l'intera stagione dell'imbarcazione che potrà lanciare molte sfide nel mediterraneo, come la Middle Sea Race e spingendosi addirittura in Atlantico, per partecipare alla Rolex Fastnet Race.  Una stagione che vedrà questa Formula Uno del mare partecipare ad una serie di eventi dell'Altura Italiana grazie al "feeling sportivo" creato dai soci del prestigioso circolo capitolino e dai velisti dell'Action Team, atleti triestini che da anni fanno la differenza sui campi di regata di tutto il mondo. Il precursore di questo progetto, Vasco Vascotto legato all'Aniene ormai da diversi anni, ha spinto il gruppo a migliorarsi anche dal punto di vista delle performance, unendo allo spirito di circolo del sano agonismo.

Particolare attenzione è dedicata, come di consueto, alle regate "lunghe" al fine di potersi confermare leader nel campionato italiano offshore, puntando sulle regate della Roma x tutti, La lunga bolina, La tre Golfi di Napoli, la 151 miglia, Il Campionato del Mediterraneo  la Brindisi-Corfù ed il Campionato Mondiale Orc di Ancona a fine giugno.

E' un onore per me rappresentare l'Aniene insieme ai miei consoci e amici triestini nella prossima avventura del Team del Tp52Aniene , che dopo un'annata incredibilmente ricca di successi, si sta preparando per nuove ed emozionanti sfide - sono le parole di Alessandro Maria Rinaldi, responsabile Sezione Vela d'Altura del Circolo Canottieri Aniene -. Quest'anno infatti sarà in programma un Mondiale ORCi nella acque italiane di Ancona, quasi tutto il circuito dell'Italiano Offshore e ad agosto una sfida alla prestigiosa ed impegnativa Rolex Fastnet Race che segnerà una pagina indelebile nella storia del ns Circolo. L'aver dato vita recentemente anche ad una Sezione per la Vela d'Altura ha consentito di organizzare un gruppo ancora più solido ampliando la partecipazione dei soci Aniene, puntando sul coordinamento del calendario regate per i soci velisti e sull'assistenza nelle regate per le barche sociali, sulla organizzazione di una scuola d'Altura e sulla formazione di corsi specializzati, sul coinvolgimento dei giovani ex-derivisti tesserati con il ns Circolo. Un grazie particolare va alla Lino Sonego ed Alviero Martini 1A Classe, alla quale abbiamo oggi conferito una targa per il loro impegno giunto al quinquennio,  per il supporto e la passione che dimostrano verso questa avventura e questo sport.

Rolex Fastnet Race: il fiore all'occhiello di questa stagione è proprio la regata che ogni velista al mondo vorrebbe fare, prevista per il prossimo 11 agosto.  Il Tp52 Aniene sarà al via di una delle più prestigiose regate a livello internazionale, quella che attraverso 608 miglia va da Cowes a Plymouth doppiando appunto lo scoglio di Fastnet, a ridosso delle coste irlandesi, da cui prende il nome. Una scelta  che si è potuta realizzare grazie ad un gruppo di velisti di altissimo livello, come Lorenzo Bressani, Vasco Vascotto, Nevio Sabbadin, Stefano e Simone Spangaro, Matteo Mason, Andrea Bussani, Matteo Ledri, Massimiliano Galli, e ancora, Alessandro Linussi, Andrea Pergola, Guglielmo Giotto e Matteo Stroppolo.

A fine stagione - ha spiegato l'armatore del Tp52 Aniene, Giorgio Martin - con il Circolo Canottieri Aniene il suo responsabile Vela d'altura, Alessandro Maria Rinaldi, abbiamo pensato di diversificare il programma, includendo regate lunghe, il mondiale di Ancona e una ulteriore regata importante. Ci siamo iscritti alla Fastnet Race e abbiamo pensato ai velisti triestini che avrebbero potuto partecipare con noi a questa regata leggendaria. Poi, con il Presidente della Società Velica di Barcolana e Grignano Vincenzo Spina e con Lorenzo Bressani il progetto ha preso corpo, e la Barcolana intera è salita nella nostra barca. Voglio ringraziare la Lino Sonego International Seating ed Alviero Martini 1A Classe per il supporto che ci danno in questa stagione, senza dimenticare anche tutti i technical suppliers che hanno creduto in noi.

Il Lino Sonego Sailing Team, segna un ritorno alla vela in casa Sonego per fare della Sponsorship un elemento fondamentale per la comunicazione aziendale. "E' un rinnovamento d'immagine che la nostra azienda ha voluto fare in un momento difficile per l'economia mondiale - commenta Fabio Sonego, a.d. della Lino Sonego International Seating - dove il trend negativo porta le aziende a distinguersi ed investire nella comunicazione. Un team così ambizioso allo stesso tempio pieno di passione e sano agonismo rappresenta il nostro stile aziendale: Cuore e Passione."

Alviero Martini 1A Classe, è orgogliosa di rinnovare per il quinto anno consecutivo la collaborazione con il prestigioso Circolo Canottieri Aniene e con il suo team pluridecorato formato da professionisti e soci" - spiega la Alviero Martini S.p.A. - "Avventura, viaggio, passione sono gli elementi che accomunano l'azienda al mondo della vela, oltre alla condivisione di filosofia e valori: determinazione, impegno, strategia, velocità di reazione, affiatamento e gioco di squadra".

Circolo Canottieri Aniene 1892, sodalizio centenario tra i più prestigiosi e vincenti in Italia, è entrato nel mondo delle regate e delle competizioni ad alto livello, raccogliendo consensi e risultati di assoluto rilievo grazie alla passione dei suoi soci per questo sport che un Circolo dalle tradizioni così importanti non poteva non affrontare con grande entusiasmo e partecipazione.

Nel ruolo di media partner, a supportare la stagione del Tp52 Aniene, ci sarà anche Yacht Capital rivista che da oltre 20 anni segue con attenzione, attraverso interviste, approfondimenti e reportages esclusivi i grandi eventi velici italiani e internazionali. E così nel 2013 i lettori di Yacht Capital potranno salire a bordo dello scafo che correrà con i colori del Circolo Canottieri Aniene.


15/03/2013 16:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: Ambrogio non parte "alla grande"

Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB

Finisce qui The Ocean Race Europe per Ambrogio Beccaria?

Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"

America's Cup: tutte le novità del nuovo protocollo

Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027

Optimist: iniziata la Ora Cup Ora 2025

Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni

The Ocean Race pronta a partire

Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria

Optimist: Ora Cup, seconda giornata di regate

Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord

Lago Maggiore: aperte le iscrizioni al Verbano Classic Festival 2025

Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne

Circolo Nautico Cervia: sabato 9 la "Veleggiata al Chiar di Luna"

Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri

The Ocean Race Europe si apre in grande stile a Kiel

The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale

Bella conclusione dell'Ora Cup Ora Optimist al Circolo Vela Arco

Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci