sabato, 25 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rs21    middle sea race    foil    mini transat    j24    star    cico 2025    cnsm    altura    innovazione tecnologica    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali   

CIRCOLO CANOTTIERI ANIENE

L'Aniene apre agli under 30

aniene apre agli under
redazione

Appena terminate le regate Pirelli, dove vince il Tp52 Aniene (per l'occasione charterizzato dal Team Bombarda Racing di Stefano e Andrea Pozzi) seguito a ruota dall'altro team armatoriale del Circolo Canottieri Aniene, lo Swan 45 Swanted di Stefano Piccolo, nemmeno il tempo di rientrare dalla Liguria e parte la 2ª prova del Campionato Italiano OffShore .

Questa volta il Tp52 Aniene "gioca" in casa a "La Lunga Bolina", regata organizzata dal Circolo capitolino che quest'anno ha battuto il record di iscrizioni, grazie all'inserimento della regata nel bouquet di prove da effettuare per competere al titolo italiano offshore.

Giorgio Martin, armatore della barca e tesserato Aniene, insieme al team creato ad hoc dal responsabile Vela d'Altura Alessandro Maria Rinaldi, è pronto a dare battaglia con i migliori ragazzi Under 30 del Circolo Canottieri Aniene, lungo il percorso che come di consuetudine vedrà la partenza venerdì 3 maggio alle 20.00 davanti al Porto di Riva di Traiano, direzione Isola del Giglio, Formiche di Grosseto, Formiche di Burano, Isola di Giannutri e rientro a Riva di Traiano per un totale di 137 miglia.

Inoltre come lo scorso anno, all'interno della regata, corrono gli Este24 in un percorso suggestivo di due tappe : la Coastal Race, valida come terza regata del Circuito Alviero Martini 1ª Classe Cup. La regata dei monotipi incarna il desiderio di uscire dai percorsi a bastone delle serie precedenti, che prevedono , con partenza sabato alle 9,30 un percorso di circa 35 miglia di andata da Santa Marinella a Cala Galera e un ritorno, partenza la domenica mattina alle 9,30, sempre da Cala Galera e rientro a Santa Marinella.

Inoltre a La Lunga Bolina ci saranno altre 5 imbarcazioni armatoriali battenti il guidone giallo celeste : Durlindana II di Giancarlo Gianni, vincitore dell'edizione precedente, Rosso Amaranto di Claudio de Giovanni, Gorditos II di Paolo Brinati, vincitore della Coastal Race e RiDeCoSì di Alessandro M. Rinaldi, con i consoci Roberto E. de Felice e Francesco de Sanctis. Inoltre ci sarà anche un’altra novità in acqua : un gruppo di giovani studenti dell’ Università di Roma LUISS, che attraverso un accordo di tesseramento con il Circolo Canottieri Aniene ha presentato una barca battente il guidone dell’Aniene, Bonheur un First 36.7 armata dal responsabile Vela Luiss, Stefano Maugeri, atleta CCA, timonata da Enrico Bruschini con il supporto di Giuseppe Tesorone e tanti studenti appassionati di vela.

Come annunciato, a bordo, l'età media sarà molto bassa, grazie all'inserimento nella crew list di un nutrito gruppo di soci del Circolo Canottieri Aniene under 30, velisti e appassionati delle regate d'altura come Luca Tubaro, Giorgio Gucci, Leonardo Cucchiara, Edoardo Sordi, Rodolfo D'Ippolito, Federico de Felice.

Alessandro Maria Rinaldi, Commodoro dell' Aniene, ci spiega le linee guida del progetto: “ Quest'anno abbiamo voluto affidare questa importante tappa valida per il titolo offshore a tutti i ragazzi dell' Aniene ed ai loro amici velisti, come segno di un team sportivo che va avanti e che è in grado di trovare tra i giovani delle forze nuove che possono perpetuare i successi dei loro consoci più grandi. Inoltre siccome questa bellissima lunga avrà una grande partecipazione dei soci Aniene, abbiamo preferito mandare avanti i giovani sulla barca di punta, per farli contribuire alla raccolta punti dell'Offshore e anche per seminare le presenze di soci esperti sulle altre imbarcazioni armatoriali presenti alla regata.”

E' la seconda tappa del circuito Offshore, che rientra nel piano di regate di questa stagione 2013, – sono le parole di Giorgio Martin, armatore del Tp52 Aniene e tesserato C.C.Aniene – le 500 miglia della Roma x tutti sono state intense per la carenza di vento e questo ci ha un po' penalizzato, cercheremo ovviamente di dare sempre il massimo e di continuare il nostro programma di regate in avvicinamento ad uno dei momenti clou della nostra stagione, il Mondiale Orc di Ancona”.

Il via, come detto verrà dato alle ore 20.00 di venerdì 3 maggio davanti all'uscita del porto di Riva di Traiano, e potrete seguire le regate, collegandovi al sito www.geomat.it ed i commenti su facebook Aniene 1ª Classe.

 


02/05/2013 12:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci