Ultima trasferta nazionale per la squadra agonistica del Circolo della Vela Marciana Marina con la classe L’Equipe, EVO e Under 12.
Due giorni di regate sul lago di Bracciano organizzate dal Circolo Velico 3V di Trevignano Romano che hanno visto i ragazzi marinesi come sempre mettersi in evidenza.
La prima giornata di regate è stata caratterizzata da vento da nord fino addirittura ai venti nodi che ha reso altamente spettacolare le tre manche disputate peraltro solamente dagli equipaggi Juniores della categoria Evo in quanto l’intensità del vento eccedeva (15 nodi max) quella prevista per i team cadetti della categoria U12.
Nella seconda giornata di regate le condizioni meteo erano completamente differenti con venti leggeri e incostanti che hanno reso la prova particolarmente tecnica e impegnativa, ma che hanno messo in evidenza altresì la grande preparazione degli equipaggi in gara impegnati in ulteriori 3 manche per gli Evo e due per gli U12.
Nella classifica finale della categoria Evo, vinta dall’equipaggio loanese Abruzzese/Silvano con ben 5 primi sulle sei prove disputate, l’equipaggio CVMM composto da Riccardo Groppi e Dennis Peria ha concluso in quarta posizione (parziali (DNF)-3-3-8-3-5) confermandosi inoltre al secondo posto della Ranking List nazionale (stilata dopo le 4 tappe disputate a Loano, Marina di Campo, Salò e Trevignano) .
Nella stessa classifica i portacolori CVMM hanno concluso al sesto, Samuel Spada/ Jacopo Peria (parziali 3-5-5-4-9-(12), 5° ranking nazionale), al decimo, Giulia Arnaldi/Ludovica Di Tavi (parziali 10-10-(13)-7-7-11, 7° ranking nazionale) e all’undicesimo posto, Ruben Spechi/Lorenzo Sardi (parziali 5-11-7-13-14-(DNS), 12° ranking nazionale).
La classifica della categoria Under 12 è stata conquistata dall’equipaggio elbano di Marina di Campo Di Pede/Mibelli che ha vinto entrambe le mance disputate, al secondo posto Antonio Salvatorelli/ Edoardo Gargano con i risultati parziali 4-3, al quarto Lorenzo Marzocchini/Paolo Arnaldi con i parziali di manche 3-5.
Dopo la conclusione della quarta tappa nazionale i ragazzi della squadra agonistica del CVMM sono rimasti al lago di Bracciano per il Raduno Nazionale di allenamento in vista della partecipazione al Campionato Europeo che quest’anno si disputerà a Danzica, in Polonia dal 27 luglio al 2 agosto prossimi.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati