Ultima trasferta nazionale per la squadra agonistica del Circolo della Vela Marciana Marina con la classe L’Equipe, EVO e Under 12.
Due giorni di regate sul lago di Bracciano organizzate dal Circolo Velico 3V di Trevignano Romano che hanno visto i ragazzi marinesi come sempre mettersi in evidenza.
La prima giornata di regate è stata caratterizzata da vento da nord fino addirittura ai venti nodi che ha reso altamente spettacolare le tre manche disputate peraltro solamente dagli equipaggi Juniores della categoria Evo in quanto l’intensità del vento eccedeva (15 nodi max) quella prevista per i team cadetti della categoria U12.
Nella seconda giornata di regate le condizioni meteo erano completamente differenti con venti leggeri e incostanti che hanno reso la prova particolarmente tecnica e impegnativa, ma che hanno messo in evidenza altresì la grande preparazione degli equipaggi in gara impegnati in ulteriori 3 manche per gli Evo e due per gli U12.
Nella classifica finale della categoria Evo, vinta dall’equipaggio loanese Abruzzese/Silvano con ben 5 primi sulle sei prove disputate, l’equipaggio CVMM composto da Riccardo Groppi e Dennis Peria ha concluso in quarta posizione (parziali (DNF)-3-3-8-3-5) confermandosi inoltre al secondo posto della Ranking List nazionale (stilata dopo le 4 tappe disputate a Loano, Marina di Campo, Salò e Trevignano) .
Nella stessa classifica i portacolori CVMM hanno concluso al sesto, Samuel Spada/ Jacopo Peria (parziali 3-5-5-4-9-(12), 5° ranking nazionale), al decimo, Giulia Arnaldi/Ludovica Di Tavi (parziali 10-10-(13)-7-7-11, 7° ranking nazionale) e all’undicesimo posto, Ruben Spechi/Lorenzo Sardi (parziali 5-11-7-13-14-(DNS), 12° ranking nazionale).
La classifica della categoria Under 12 è stata conquistata dall’equipaggio elbano di Marina di Campo Di Pede/Mibelli che ha vinto entrambe le mance disputate, al secondo posto Antonio Salvatorelli/ Edoardo Gargano con i risultati parziali 4-3, al quarto Lorenzo Marzocchini/Paolo Arnaldi con i parziali di manche 3-5.
Dopo la conclusione della quarta tappa nazionale i ragazzi della squadra agonistica del CVMM sono rimasti al lago di Bracciano per il Raduno Nazionale di allenamento in vista della partecipazione al Campionato Europeo che quest’anno si disputerà a Danzica, in Polonia dal 27 luglio al 2 agosto prossimi.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno