L'esordio organizzativo del Circolo Vela Gargnano con il 37° Trofeo Roberto Bianchi e due nuovi premi per atleti e tecnici del Club. La giovane Andrea Francesca Dall'Ora ha conquistato uno dei riconoscimenti della tredicesima edizione del Premio "Leonesse", istituito dal Comune di Brescia per tutte le atlete che hanno dato lustro alla città e al territorio. Ben 5 le veliste bresciane premiate, oltre alla gargnanese Dall'Ora (Campionessa nazionale con il 29Er e Mondiale Femminile dell'Rs Feva l'anno scorso), Elisa Navoni (della Fraglia Desenzano), Francesca e Claudia Gambarin del CV Arco, la “Kiter” Greta Menardo (KiteSurf School Maselli del lago 'Idro) e Margherita Porro dell’Associazione Nautica Sebina del lago d'Iseo.
I riconoscimenti sono stati assegnati alla presenza del Sindaco di Brescia, Emilio Delbono, del Vicesindaco Laura Castelletti con “Testimonial“ dell’evento Sara Simeoni, Oro Olimpico nel salto in alto che proprio a Brescia (al Campo Calvesi) superò per la prima volta i 2 metri. Sempre nel salone Vanvitelliano di Palazzo Loggia a Brescia sono state assegnati i premi Oscar dello Sport. Per la vela sono stati premiati Jimmy Togni della Marina Militare (Campione Italiano con il 49Er) e il tecnico della nazionale paralimpica e socio del CV Gargnano, Giulio Comboni (NELLA FOTO ALLEGATA), colui che grazie agli atleti Marta Zanetti e Marco Gualandris (Fiamme Gialle) ha qualificato l'Italia per le Paralimpiadi di Rio del 2016. IL CV Gargnano festeggia poi l'ingresso nella nazionale olimpica del suo socio Giacomo Cavalli che a prua del 49Er del timoniere trentino Ruggi Tita sarà al via delle regate di Eurosaf in programma nella prossima settimana sul mare di Palma di Maiorca (Spagna).
LEA, IL PROGETTO LEGATO AD EXPO 2015
Il calendario 2013 del CVG continuerà poi l’11 e il 12 aprile con il progetto "Velascuola incontra la vela Paralimpica" e il Trofeo Antonio Danesi, happening per i ragazzi, riservato al singolo Optimist, all’Hansa 303 per i velisti con problematiche in ambito motorio, al doppio Rs Feva, barchetta per i giovani Under 16 che, a fine maggio, correrà a Campione di Tremosine il suo Campionato d’Europa. Il Trofeo Danesi aprirà gli Eventi 2015 legati a LEA, Lake Expo Access, che si chiuderanno a metà settembre con il Campionato Italiano di vela accessibile, i tricolori delle flotte Hansa, del paralimpico Skud 18, del singolo Liberty. E questa è solo la prima parte del lungo dialogo con il territorio che il Circolo Vela Gargnano proporrà in questa annata agonistica.
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni