venerdí, 12 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

CIRCOLI VELICI

VELA - (dai circoli) La LNI Palermo Centro alla Palermo-Montecarlo

La Sezione Palermo Centro della Lega Navale Italiana, quest’anno, parteciperà con una imbarcazione di dieci metri ed un equipaggio di sette persone, alla decennale della regata velica d’oltremare Palermo-Montecarlo, che partirà dal Golfo di Mondello il 21 Agosto 2014 e che vedrà sfidarsi circa 40 imbarcazioni.
Solcare 500 miglia in tempo utile per tagliare il traguardo nel Principato di Monaco sarà la sfida nella sfida di Mago Blu, l’Elan 333 dell’armatore e timoniere Fulvio Palumbo Cardella, tre volte vincitore della Coppa dello Ionio Gran Crociera che gareggerà sotto il guidone LNI con un equipaggio interamente formato da soci della Sezione.
Il team è stato presentato alla conferenza stampa che si è tenuta il 31 Luglio, alla Cala, e sarà formato oltre che dal timoniere Fulvio Palumbo Cardella, da Virgilio Caleca (tailer), Vincenzo Autolitano (co-tailer), Maurizio Caleca (randista), Gabriele Amico (prodiere), Elio Lo Cascio (drizzista) e Seifedine Shimi, detto Seif (uomo all’albero). Quest’ultimo è un ragazzo extracomunitario, giunto in Italia minorenne e senza famiglia si è avvicinato allo sport della vela nell’ambito della collaborazione tra Lega Navale Italiana e Dipartimento di Giustizia minorile e, da un paio di anni, partecipa ad uno dei programmi sociali di scuola vela della Sezione.
La sezione di Palermo Centro della LNI è impegnata da anni nell’utilizzare lo sport della vela quale strumento di integrazione e la partecipazione della sezione alla regata, vissuta come sfida personale e sociale, vuole essere una testimonianza sportiva di uno sport che può essere davvero per tutti!
Su tutte le imbarcazioni sarà montato il sistema di georeferenziazione satellitare Geomat Web Tracking Solution, che permetterà di tracciare la posizione delle imbarcazioni e di seguire la competizione, in tempo reale, durante tutta la regata sul sito www.geomat.it. In aggiunta a tale tracking ufficiale, su Mago Blu verrà installata una webcam wireless che, per tutta la durata della competizione, trasmetterà le immagini ed i momenti salienti della gara, visionabili sul blog: www.lnipamontecarlo.blogspot.com.
Come lo scorso anno, il percorso prevede un gate proprio fuori dal golfo di Porto Cervo, con classifica separata per tale passaggio, il ché costituisce un’opportunità favorevole per le imbarcazioni più piccole, come la nostra.
La premiazione della prestigiosa competizione organizzata dal Circolo della Vela Sicilia e dallo Yacht Club de Monaco, in collaborazione con lo Yacht Club Costa Smeralda, è prevista per il 26 Agosto presso la nuova sede dello Yacht club de Monaco, il capolavoro architettonico firmato dal celebre architetto Lord Norman Foster.


31/07/2014 22:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci