Un 2015 ancora migliore dell’anno appena passato per il Trasimeno. Intanto il lago si mantiene all’incirca 30 centimetri sopra lo zero idrometrico, con un incremento del livello delle acque, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, di quasi mezzo metro. Se è una buona notizia per il lago, lo è anche per chi ne solca le acque in barca, nello scenario naturalistico del Parco del Trasimeno. Con questa premessa, il calendario degli appuntamenti sia sportivi sia amatoriali del Club Velico Castiglionese è sempre coinvolgente e con interessanti risvolti anche per le attività ricettive, di ristorazione e commerciali della cittadina. L’arco di tempo interessato va dalla ripresa degli allenamenti dei velisti del Gruppo sportivo (inizia la classe Meteor) a fine febbraio, per giungere, quasi al termine dell’anno, alla conclusione della stagione in due appuntamenti, la Regata della Castagna, il 6 dicembre nelle acque di Castiglione del Lago, e la Christmas Stars a Passignano, il 13. Nel mezzo, durante l’estate, sono previste molte regate di vario livello; in particolare il Campionato Italiano Meteor Match Race, con il CVC che difende il titolo, quinto consecutivo, conquistato nel 2014, le selezioni del Campionato Italiano Laser e la tradizionale Zucchero a Vela. Il CVC ha comunque sempre puntato, con un approccio schietto e spartano, sullo sport praticato e sul rispetto di un ambiente speciale come il Trasimeno. Da questo punto di vista, gli impegni importanti sui quali il CVC mette l’accento sono soprattutto due: i Corsi di vela per adulti e i Campus estivi per i bambini. Tutti i dettagli su www.cvcastiglionese.it
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"