“Un appuntamento ottimamente organizzato, dal punto di vista sportivo e logistico. Se la Spring Cup è arrivata all’edizione numero 31, ovviamente significa che qui le cose si sanno fare bene. Avere quasi 500 imbarcazioni in acqua è un grande risultato, e anche il meteo – contro le previsioni – ci ha dato ragione…”. Norberto Foletti, segretario nazionale della Classe Optimist, è raggiante: ospite a Cervia durante il weekend per la 31a Spring Cup, sta assistendo in prima persona ad una edizione veramente da record. E la soddisfazione è palpabile in tutto lo staff del Circolo Nautico “Amici della Vela” di Cervia: essere stati scelti come seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport è un riconoscimento importante, che ha portato a un vero e proprio boom di iscrizioni, come forse accade solo sul Lago di Garda. E cinquecento giovani atleti provenienti da tutte le regioni e ospiti per tre giorni a Cervia – con famiglie, allenatori, accompagnatori – significano anche presenze importanti in ambito turistico per la città…
Mentre ancora i velisti in erba si stanno dando battaglia sul mare di Cervia (la regata si chiude nel pomeriggio di oggi, premiazione al Circolo attorno alle 17.30, alla presenza dell’assessore al turismo del comune, Roberta Penso) il presidente degli “Amici della Vela”, Stefano Valeri, sottolinea il valore di questi numeri. “Siamo davvero contenti: questo risultato premia un lavoro pluriennale che il Circolo sta facendo con passione e competenza, con l’obiettivo di avvicinare i giovanissimi ad uno sport completo e affascinate come la vela. E ci teniamo a sottolineare che lo scopo non è necessariamente agonistico: anzi, il vero obiettivo è diffondere fra i più giovani una disciplina che porta a giocare in maniera intelligente, confrontarsi con se stessi e con gli altri, in una parola a crescere…”.
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro