“Un appuntamento ottimamente organizzato, dal punto di vista sportivo e logistico. Se la Spring Cup è arrivata all’edizione numero 31, ovviamente significa che qui le cose si sanno fare bene. Avere quasi 500 imbarcazioni in acqua è un grande risultato, e anche il meteo – contro le previsioni – ci ha dato ragione…”. Norberto Foletti, segretario nazionale della Classe Optimist, è raggiante: ospite a Cervia durante il weekend per la 31a Spring Cup, sta assistendo in prima persona ad una edizione veramente da record. E la soddisfazione è palpabile in tutto lo staff del Circolo Nautico “Amici della Vela” di Cervia: essere stati scelti come seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport è un riconoscimento importante, che ha portato a un vero e proprio boom di iscrizioni, come forse accade solo sul Lago di Garda. E cinquecento giovani atleti provenienti da tutte le regioni e ospiti per tre giorni a Cervia – con famiglie, allenatori, accompagnatori – significano anche presenze importanti in ambito turistico per la città…
Mentre ancora i velisti in erba si stanno dando battaglia sul mare di Cervia (la regata si chiude nel pomeriggio di oggi, premiazione al Circolo attorno alle 17.30, alla presenza dell’assessore al turismo del comune, Roberta Penso) il presidente degli “Amici della Vela”, Stefano Valeri, sottolinea il valore di questi numeri. “Siamo davvero contenti: questo risultato premia un lavoro pluriennale che il Circolo sta facendo con passione e competenza, con l’obiettivo di avvicinare i giovanissimi ad uno sport completo e affascinate come la vela. E ci teniamo a sottolineare che lo scopo non è necessariamente agonistico: anzi, il vero obiettivo è diffondere fra i più giovani una disciplina che porta a giocare in maniera intelligente, confrontarsi con se stessi e con gli altri, in una parola a crescere…”.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"