I velisti della squadra agonistica del Circolo della Vela Marciana Marina hanno preso parte a Procchio alla terza prova del Campionato Elbano Derive 2015. In palio il 17° Trofeo Città di Marciana, manifestazione organizzata dall’Associazione Nautica La Guardiola. Due le manche disputate con leggerissimi venti provenienti dai quadranti nord per le imbarcazioni delle classe Optimist, Cadetti e Juniores; L’Equipe, Evo; Laser, Radial e 4.7; Libera. Nella categoria Optimist Cadetti il miglior timoniere è stato il riese Leone Gori con due primi di manche: i giovani timonieri portacolori del CVMM hanno ottenuto il terzo, Alice Palmieri, il quarto, Eva Paolini, il sesto, Federico Arnaldi e l’ottavo posto, Pietro Gentili. La categoria Optimist Juniores ha visto primeggiare un’altra velista riesce, Bianca Pettorano. Riese anche la più giovane regatante, Alice Arcucci cui è stato assegnato il 14° Trofeo V. Moretti. En plein degli equipaggi marinesi nella categoria L’Equipe Evo con i primi tre posti della classifica: al primo posto i fratelli Giulia e Paolo Arnaldi, al secondo Antonio Salvatorelli e Dennis Peria al terzo Matteo Di Pede e Lorenzo Marzocchini. Vittoria CVMM anche nella classe Laser Radial con Samuel Spada, terzo posto nella stessa classe per William Gazzera. Il primo posto della classifica della classe Laser 4.7 è stato appannaggio di Jonathan Romano di Marina di Campo: i ragazzi CVMM in questa classifica hanno ottenuto il sesto e settimo posto rispettivamente con Edoardo Gargano e Biancaluna Buonaccorsi.
Nella classe Libera vittoria del ligure Giorgio Franza con il marinese Niccolò Palmieri al terzo.
Il prossimo appuntamento con il Campionato Elbano Derive 2015, dal Comitato Circoli Velici Elbani, è ora fissato per il 2 agosto a Marina di Campo con l’organizzazione tecnica del Club del Mare.
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni
Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua