Dal 20 al 22 aprile Alassio torna protagonista della grande Vela internazionale. Il Circolo Nautico Al Mare -
Cnam Alassio infatti ospiterà ed organizzerà, grazie alla sempre proficua collaborazione con la Marina di
Alassio S.p.A., la “Alassio Dragon Week” rispettando un classico appuntamento che vede affrontarsi nella
baia antistante la Città gli eleganti scafi della Classe Dragone. Anche in questa occasione fondamentale la
cooperazione con l’Associazione Italiana Classe Dragone, con la Cannes Dragon International e con il
Comune di Alassio.
Il Dragone che in passato é stata classe olimpica dal 1948 al 1972 vide la nascita nel lontano 1936.
L’imbarcazione presenta come caratteristiche una lunghezza di 8 metri e 90, un dislocamento di 1700 Kg e
imbarca un equipaggio composto da tre persone.
“Ogni anno la regata – affermano gli organizzatori - richiama nella Città del Muretto formazioni ed
equipaggi provenienti da numerosi Paesi Europei in particolar modo dalla vicina Francia, che ha conosciuto
un’ampia diffusione di imbarcazioni di tale classe, dal Regno Unito o addirittura da Estonia e Lettonia
confermando la qualità della manifestazione”. Il Presidente del Circolo Nautico “Al Mare” di Alassio Rinaldo
Agostini inoltre ha dichiarato: “Sono particolarmente grato all’Associazione Italiana Classe Dragone e alla
Cannes Dragon International per averci nuovamente dato la possibilità di organizzare la “Dragon Week”.
Ritengo doveroso ringraziare i miei consoci che lavorano intensamente, mossi dalla passione per la Vela,
per poter organizzare queste manifestazioni Internazionali che durante l’intero periodo dell’anno
confermano Alassio come una delle capitali dello Sport”.
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
A una settimana dal via la regata del Circolo Nautico Santa Margherita svela i suoi programmi
Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025
Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti
Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo
Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia
Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun
A Duino Aurisina la vela inaugura il Circuito Solo 2 con una cinquantina di barche. Successo per la Regata Rosa dei Venti Traditional X 2 organizzata dalla Società Nautica Laguna