mercoledí, 17 settembre 2025

LASER RADIAL

Vela a Crotone: parla Alessandra Sensini, ospite del Club Velico

vela crotone parla alessandra sensini ospite del club velico
redazione

Tre giorni al Club Velico Crotone per Alessandra Sensini e la Federazione Italiana Vela: la campionessa di windsurf, medaglia d'oro alle Olimpiadi di Sydney, decine di altri successi Olimpici, Mondiali ed Europei, oggi Direttore Tecnico del settore giovanile della FIV e componente della giunta nazionale del CONI, accompagnava, insieme al Tecnico federale Chicco Caricato, la squadra nazionale giovanile Laser Radial, a Crotone per allenarsi con le sei barche nuove con doppio armo (4.7 e Radial) appena acquistate dal Club Velico Crotone con un contributo regionale legato a fondi europei e con risorse proprie. Sullo Ionio la squadra ha trovato sole e vento, che hanno reso molto proficui gli allenamenti di venerdì e sabato cui hanno partecipato anche gli atleti del Club Velico Crotone, allenati da Luca Calzona e Riccardo Cordovani. Venerdì Alessandra Sensini ha poi incontrato gli studenti del Liceo Scientifico Filolao, che da quest'anno è divenuto anche Liceo Sportivo. Un'ora e mezza di "lezione" e di dibattito sulle caratteristiche, umane e sportive, che deve avere un campione, sulle qualità che lo rendono vincente, sulla necessità di imparare dalle sconfitte a non arrendersi. Agli studenti, la campionessa ha raccontato anche molti aneddoti sulla sua vita, dagli inizi - quando il papà la invitava a correre con una pettorina che usciva fuori dalla maglietta o a praticare il nuoto e il basket, prima che la passione per il mare avesse il sopravvento - al duello, durante le Olimpiadi australiane, con la tedesca Amelie Lux, superata alla penultima boa, fino all'accoglienza tributatale da una folla immensa nella sua Grosseto. Molto intensa la partecipazione degli alunni dello Scientifico, che hanno posto domande pertinenti, affascinati dalla storia di sport raccontata loro con semplicità e fierezza, chiarezza e forza. "Vi invito a inseguire i vostri sogni perché, come canta Liguabue, sono sempre i sogni a dare forma al mondo", ha concluso il DT della giovanile, non prima di aver sollecitato i ragazzi a guardarsi attorno e a riconoscere che, in questo momento, hanno una "grande opportunità, data dal Liceo scientifico sportivo che frequentano e dal Club Velico Crotone, che sta facendo grandi cose proprio sotto casa vostra".
Al Club Velico Crotone Alessandra Sensini, alla presenza del Presidente della VI Zona FIV Fabio Colella, domenica mattina, circondata da un nugolo di bambini, dai timonieri e dai soci del circolo, dagli atleti della squadra nazionale Laser Radial e dalla stampa, ha poi inaugurato i sei Laser nuovi di zecca acquistati dal circolo, annaffiando tutti con spumante rigorosamente italiano. L'investimento serve perché, unendo sport e turismo, i velisti di tutta Italia e di tutta Europa possano venire ad allenarsi portando con sé solo un borsone. Il Club Velico Crotone è infatti l'unica società italiana ad avere una simile dotazione. La nazionale italiana Laser Radial tornerà il 13 maggio e presto verrà anche la Campionessa del Mondo in carica, la finlandese Monika Mikkola.
Il circolo ha regalato ad Alessandra Sensini la pubblicazione "Crotone ieri e oggi" firmata da tutti i soci, il bestseller internazionale interamente ambientato a Crotone "L'assassinio di Pitagora" di Marcos Chicot, i migliori prodotti tipici del territorio provenienti dalle aziende vicine al Gal Kroton e dal farmer market e mille abbracci. L'assessore comunale Claudio Molè le ha fatto dono della preziosa "Angelica", la creazione dell'orafo delle dive Gerardo Sacco inserita nella collezione dei Pupi. Mentre la centenaria casa vinicola di Cirò Caparra & Siciliani ha regalato alla Sensini il suo nuovo vino, "E-venti", omaggio alle regate e ai venti che soffiano a Crotone. -
Ph: Loris la Greca


03/03/2015 09:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci