Il III Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc – Coppa d’Oro XIV Zona è alle sue battute finali: nel prossimo week end, infatti, nelle acque del golfo di Padenghe si svolgerà la 40° Regata della Vendemmia, tappa conclusiva del Circuito 2009 riservato alle Classi Orc, Open e Monotipi.
La regata, in programma domenica 11 ottobre e organizzata dal West Garda Yacht Club, concluderà il Circuito iniziato lo scorso mese di marzo con il “Trofeo Città di Sirmione - Memorial G.Grumelli” ben organizzato dallo Yacht Club Sirmione in collaborazione con il CN Diavoli Rossi e il supporto della FV Desenzano.
Il III Campionato del Garda classe Orc era poi proseguito con il Trofeo La Virgiliana presso la Fraglia Vela Peschiera, la “East West Race” proposta dallo Yacht Club Verona in collaborazione con il West Garda YC, la Vibatex Cup del Gruppo Nautico Dielleffe Desenzano, il VII Trofeo del Chiaretto presso il Nauticlub Moniga, la XXIII Trans Benaco Cruise Race in collaborazione con il CN Portese e la FV Riva e il 43° Trofeo Gorla 50 Miglia del Garda del CV Gargnano. Il doppio appuntamento della III Regata di fine Estate (organizzata come sempre perfettamente dalla Società Canottieri Garda Salò in collaborazione con la FV Desenzano che ha portato la flotta degli agguerriti regatanti da Salò a Desenzano) e il 43° Trofeo Alta Velocità - Trofei Rotary e Cantine Provenza, disputata nella giornata seguente a Desenzano, avevano delineato ulteriormente la classifica provvisoria.
Ad una prova dalla conclusione la classifica provvisoria (senza risoluzione parità) della Coppa d’Oro 2009 vede al comando nel Raggruppamento Orc Categoria A - One Design il J80 Jotto (YC Vr, 24 punti) seguito ad un punto dal Platu25 T-Bird di Del Rosso (CNPortese) e dal Dolphin 81 Stenella di Piero Barziza (FVD, 17 punti), nel Raggruppamento Orc Categoria B (PH fino a 700) il Picco 25 Proteina di Caldogno (FVP, 56 punti) anticipa il Dufour 34 L’Altra Lusi di Reboldi (LNI Desenzano, 52 punti) e l’Ufo Od Baraimbo di Razzi e Imperadori (FVD, 51 punti), mentre nel Raggruppamento ORC Categoria C (GPH oltre 700) l’M63 Briscola di Marrek (FVD) precede il First 25.7 C’est la vie di Conforti (YC Vr) e il Miniton Anita di Marini (FVD).
Le premiazioni finali del III Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc – Coppa d’oro XIV Zona Fiv, si svolgeranno in data che verrà comunicata al più presto dal Comitato Organizzatore.
Oltre al III Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc – Coppa d’Oro XIV Zona, nel Calendario Orc Club 2009 – 2010 sono inoltre in programma la Gold Cup (otto appuntamenti organizzati dalla Fraglia Vela Riva che si concluderanno il prossimo 18 ottobre), e il III Campionato Invernale XIV Zona Orc Club (che prevede tre tappe itineranti).
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino