Livorno. Manca poco più di un mese al XXIX Trofeo Accademia Navale e città di Livorno e ad una nuova edizione di Tuttovela, il Villaggio della Vela che, allestito al Porto Mediceo, affiencherà il prestigioso appuntamento velico da sabato 21 aprile a martedì 1 maggio 2012.
Anche quest’anno, infatti, si confermerà il binomio ormai più che collaudato e di successo fra il TAN e l’area espositiva Tuttovela, tradizionale luogo di incontro per regatanti, appassionati di vela e curiosi che durante la passata edizione ha accolto oltre 100 mila visitatori che hanno affollato gli oltre 100 stand ed animato i numerosi eventi di intrattenimento e spettacoli.
Se, infatti, per dieci giorni le acque labroniche saranno grandi protagoniste di regate spettacolari grazie ai numerosi equipaggi di tutte le età provenienti da ogni parte del mondo (Classi d’Altura Irc e Orc, Monotipi e Derive), grazie al Villaggio della Vela lo spettacolo sarà assicurato anche a terra.
Numerosi eventi collaterali coinvolgeranno non solo i regatanti al rientro dalle regate ma anche i tantissimi visitatori che potranno scegliere fra un panorama di grandi eventi fatto di convegni, conferenze, mostre, iniziative di carattere sociale e culturale, momenti riservati ai più piccoli, serate di gala, spettacoli di cabaret, concerti e molto altro ancora.
Nei giorni in cui si svolgeTuttovela, il Porto Mediceo di Livorno cambia completamente aspetto, arricchendosi di colori, di vivacità, di ambienti, di musica e di nuovi incontri grazie anche ai mille prodotti offerti dagli espositori provenienti da ogni parte d’Italia e d’Europa.
Fra le principali novità di questa edizione di Tuttovela, l'apertura di un nuovo settore dedicato al mare all'interno del Villaggio: Under Water of the Sea, sarà interamente dedicato con una mostra alle attività subacquee, sport e passione molto diffuso nei mari italiani che ben si prestano alla pratica di tutte le attività collegate alla subacquea.
A partire da questa edizione, infatti, grazie anche alla fattiva collaborazione che l’Associazione Ricerche Subacquee di Livorno ha assicurato a Tuttovela srl, è intenzione degli Organizzatori di dare vita ad una nuova iniziativa dedicata alle attività subacquee (idea che si ripeterà anche nei prossimi anni) e che verrà allestita sulle banchine del porto mediceo di Livorno e nel contesto del “Villaggio della Vela”.
La scelta della subacquea è dovuta al fatto che da sempre, anche questo sport come la vela, educa i suoi praticanti al rispetto dell’ambiente e quindi del Mare filosofia perfettamente condivisa sia dall’ l’Accademia Navale (l’Università del Mare che forma gli Ufficiali di tutti i Corpi della Marina Militare Italiana) che da Tuttovela.
Nella città labronica (meta dei praticanti di questo sport in ogni mese dell’anno così come degli amanti della fotografia e di quelli della pesca subacquea), inoltre, c’è la sede di una delle più importanti delle Direzioni Marittime Italiane e l’Istituto di Biologia Marina e molte scuole di diving dell’hinterland toscano, lombardo ed emiliano vi hanno il loro punto di riferimento a mare.
In attesa dell’apertura ufficiale di Tuttovela sarà possibile visitarlo almeno in modo virtuale: nel sito dedicato al Villaggio della Vela (www.tuttovela.it) sarà possibile trovare tutte le informazioni utili (lo scorso anno il portale aveva registrato oltre 800 mila accessi), essere aggiornati sull’evolvere delle manifestazioni collaterali, o scegliere dove alloggiare durante il periodo della kermesse.
Su www.tuttovela.it si possono trovare moltissime informazioni utili e curiosità per interagire con un grande evento come il TAN e vivere da protagonisti Tuttovela: gli espositori, le notizie sul prestigioso Premio Italia per la Vela (con le candidature e la possibilità di votare i propri beniamini), le news & i comunicati stampa (con un ampio archivio delle edizioni precedenti), gli sponsor e i partner che affiancheranno l’evento (anche con le modalità di adesione), l’albo d’oro dei vincitori del Premio Italia per la vela (a partire dal 2001), tutte le informazioni sull’Accademia Navale di Livorno, sul Trofeo e sul Comune di Livorno, curiosità dal mondo del mare e della vela, un’ampia galleria fotografica, tutti i dettagli per raggiungere il Villaggio e i campi di regata, i programmi dettagliati delle manifestazioni e degli spettacoli organizzati ogni giorno.
L’ingresso a Tuttovela, il Villaggio della Vela, sarà come sempre libero e gratuito (dalle ore 10 alle 22).
A riprova della sua particolare attenzione per eventi sportivi di caratura internazionale, PAUL&SHARK, da sempre sinonimo di qualità e comfort per un abbigliamento da indossare tutti i giorni, non soltanto nel tempo libero, anche per il 2012 sarà Main Sponsor del Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno e di Tuttovela “Il Villaggio della Vela” del TAN.
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!