mercoledí, 5 novembre 2025

ACCADEMIA NAVALE LIVORNO

VELA - Conto alla rovescia per Tuttovela & il XXIX TAN

Livorno. Manca poco più di un mese al XXIX Trofeo Accademia Navale e città di Livorno e ad una nuova edizione di Tuttovela, il Villaggio della Vela che, allestito al Porto Mediceo, affiencherà il prestigioso appuntamento velico da sabato 21 aprile a martedì 1 maggio 2012.
Anche quest’anno, infatti, si confermerà il binomio ormai più che collaudato e di successo fra il TAN e l’area espositiva Tuttovela, tradizionale luogo di incontro per regatanti, appassionati di vela e curiosi che durante la passata edizione ha accolto oltre 100 mila visitatori che hanno affollato gli oltre 100 stand ed animato i numerosi eventi di intrattenimento e spettacoli.
Se, infatti, per dieci giorni le acque labroniche saranno grandi protagoniste di regate spettacolari grazie ai numerosi equipaggi di tutte le età provenienti da ogni parte del mondo (Classi d’Altura Irc e Orc, Monotipi e Derive), grazie al Villaggio della Vela lo spettacolo sarà assicurato anche a terra.
Numerosi eventi collaterali coinvolgeranno non solo i regatanti al rientro dalle regate ma anche i tantissimi visitatori che potranno scegliere fra un panorama di grandi eventi fatto di convegni, conferenze, mostre, iniziative di carattere sociale e culturale, momenti riservati ai più piccoli, serate di gala, spettacoli di cabaret, concerti e molto altro ancora.
Nei giorni in cui si svolgeTuttovela, il Porto Mediceo di Livorno cambia completamente aspetto, arricchendosi di colori, di vivacità, di ambienti, di musica e di nuovi incontri grazie anche ai mille prodotti offerti dagli espositori provenienti da ogni parte d’Italia e d’Europa.
Fra le principali novità di questa edizione di Tuttovela, l'apertura di un nuovo settore dedicato al mare all'interno del Villaggio: Under Water of the Sea, sarà interamente dedicato con una mostra alle attività subacquee, sport e passione molto diffuso nei mari italiani che ben si prestano alla pratica di tutte le attività collegate alla subacquea.
A partire da questa edizione, infatti, grazie anche alla fattiva collaborazione che l’Associazione Ricerche Subacquee di Livorno ha assicurato a Tuttovela srl, è intenzione degli Organizzatori di dare vita ad una nuova iniziativa dedicata alle attività subacquee (idea che si ripeterà anche nei prossimi anni) e che verrà allestita sulle banchine del porto mediceo di Livorno e nel contesto del “Villaggio della Vela”.
La scelta della subacquea è dovuta al fatto che da sempre, anche questo sport come la vela, educa i suoi praticanti al rispetto dell’ambiente e quindi del Mare filosofia perfettamente condivisa sia dall’ l’Accademia Navale (l’Università del Mare che forma gli Ufficiali di tutti i Corpi della Marina Militare Italiana) che da Tuttovela.
Nella città labronica (meta dei praticanti di questo sport in ogni mese dell’anno così come degli amanti della fotografia e di quelli della pesca subacquea), inoltre, c’è la sede di una delle più importanti delle Direzioni Marittime Italiane e l’Istituto di Biologia Marina e molte scuole di diving dell’hinterland toscano, lombardo ed emiliano vi hanno il loro punto di riferimento a mare.
In attesa dell’apertura ufficiale di Tuttovela sarà possibile visitarlo almeno in modo virtuale: nel sito dedicato al Villaggio della Vela (www.tuttovela.it) sarà possibile trovare tutte le informazioni utili (lo scorso anno il portale aveva registrato oltre 800 mila accessi), essere aggiornati sull’evolvere delle manifestazioni collaterali, o scegliere dove alloggiare durante il periodo della kermesse.
Su www.tuttovela.it si possono trovare moltissime informazioni utili e curiosità per interagire con un grande evento come il TAN e vivere da protagonisti Tuttovela: gli espositori, le notizie sul prestigioso Premio Italia per la Vela (con le candidature e la possibilità di votare i propri beniamini), le news & i comunicati stampa (con un ampio archivio delle edizioni precedenti), gli sponsor e i partner che affiancheranno l’evento (anche con le modalità di adesione), l’albo d’oro dei vincitori del Premio Italia per la vela (a partire dal 2001), tutte le informazioni sull’Accademia Navale di Livorno, sul Trofeo e sul Comune di Livorno, curiosità dal mondo del mare e della vela, un’ampia galleria fotografica, tutti i dettagli per raggiungere il Villaggio e i campi di regata, i programmi dettagliati delle manifestazioni e degli spettacoli organizzati ogni giorno.
L’ingresso a Tuttovela, il Villaggio della Vela, sarà come sempre libero e gratuito (dalle ore 10 alle 22).
A riprova della sua particolare attenzione per eventi sportivi di caratura internazionale, PAUL&SHARK, da sempre sinonimo di qualità e comfort per un abbigliamento da indossare tutti i giorni, non soltanto nel tempo libero, anche per il 2012 sarà Main Sponsor del Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno e di Tuttovela “Il Villaggio della Vela” del TAN.


16/03/2012 11:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci