Si è svolta oggi la seconda edizione del Trofeo BAIA DI SISTIANA, regata per imbarcazioni Open Altura riservata ai soci dei circoli nautici del Comune di Duino Aurisinaorganizzata dal Diporto Nautico Sistiana e da Sistiana-89, due società nautiche con sede nella baia di Sistiana.
La regata, corsa con la formula delle "vele bianche" e dell' "armatora al timone" ha visto la partecipazione di sessantatre imbarcazioni dei 6 circoli (DNS, S89, Pietas Julia, Cupa, Polisportiva San Marco e Laguna) con sede nel Comune
Nonostante il pochissimo vento (3-6 nodi) tutte le imbarcazioni hanno concluso entro il tempo massimo il percorso che prevedeva un triangolo da compiere due volte nel tratto di mare tra la Baia di Sistiana e il porticciolo di Santa Croce, sotto il controllo del Comitato di regata presieduto da Fabio FURLANI:
Le classifiche definitive saranno redatte nei prossimi giorni, in tempo compensato sulla base dei rating assegnati a ciascuna imbarcazioni in base alle sue caratteristiche tecniche, al fine di consentire a tutti gli equipaggi di concorrere a pari opportunità.
In tempo reale il primo ad attraversare il traguardo è stato il Delta84 "TIBURON" di Renzo IURETTIGH (S89) seguto dopo due minuti dall'altro Delta 84 "GUASTAFESTE" di Alfredo GRAZIANO (DNS).
Terza posizione assoluta per l'Ufo28 "BANDITO di Kicxca Tuniz (PSM) seguto dal Fastwave30 di Andrea NEVIEROV (S89, tutte imbarcazioni della categoria REGATE, Quinto assoluto e primo della categoria CROCIERA il Delta100 "FLAYARINU' di Fulvio Vecchiet (DNS) cui seguono ancora quattro imbarcazioni dellla categoria REGATA, il Brenta38 "KIT" di Ivano FARI e il ELf36 "MIA" di Daniele Trippini, il mitico "ARUNDEL" di Mauro PONTEL (DNS) e il nuovissimo Brenta24 "UATALLA" di Giulio FONDA, tutti soci del DNS. Decimo il secondo classigficato della categoria CROCIERA, il Delta100 "RADAMES" di Silvano Frisori (Pietas Julia)
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro