Si è conclusa oggi ad Andora la “DRAGON CUP – REGATA DEL PESTO” organizzata dal locale Circolo Nautico cha ha ospitato i prestigiosi Dragoni, barche storiche condotte da un equipaggio di tre, quattro persone. La manifestazione si è svolta col patrocinio del comune di Andora in collaborazione con la COOPERATIVA AGRICOLA ANDORESE in un clima di interscambio tra terra e mare in cui si sono inseriti eventi di cultura locale come la scuola del pesto al mortaio curata da “CRUEZA DE MA’”, negozio di prodotti tipici, la degustazione di vini prodotti dall’associazione “VITE IN RIVIERA” durante la cena di sabato e il pasta party organizzato per ogni fine regata.
Oltre tutte le attività svolte in questi giorni bisogna dare anche la giusta rilevanza alla cronaca della Regata che è stata vinta dall’unico equipaggio straniero proveniente dalla Russia che ha vinto ben tre delle sei prove disputate(1-1-1-2-3-(3)). Secondo classificato l’equipaggio timonato da Paolo Manzoni della Fraglia vela Malcesine (2-(4)-2-4-1-1)che come centrale aveva il plurititolato e olimpionico Albino Fravezzi. Al terzo posto il timoniere Matteo Morelli del Circolo di casa (4-3-3-1-(5)-2)già campione per la classe 420. Tra i partecipanti da segnalare la buona prova dell’imbarcazione di Filippo Belloni timonata da Beppe Zaoli. Il campo di regata di Andora ha diviso i due giorni con un bel Ponentino di 8/10 nodi il sabato e un Grecale che a tratti ha spirato a 12/14 nodi la Domenica permettendo al Comitato di regata di completare il programma con sei prove. Il prossimo appuntamento per il 2013 sarà con i 2.4 mR che disputeranno la nazionale ad Andora il 23 e 24 Marzo.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero