Cinquanta giovani velisti sono scesi in acqua domenica con i loro Optimist per il III Tofeo Porto di Venezia, la regata conclusiva del campionato zonale Veneto (XII zona FIV), aperta anche ai giovani timonieri della vicina XIII zona (Friuli).
In tutto nove circoli velici sono stati rappresentati dagli equipaggi in gara.
Organizzata dal Circolo della Vela Mestre, la competizione si è svolta con regolarità nonostante la scarsità di vento, comunque costante tra i 4 e i 5 nodi da nord-est per tutto il tempo sul campo di regata, appena a sud dell'isola di Campalto, proprio davanti a Punta San Giuliano, sede del CdVM e del Polo Nautico San Giuliano.
L'affluenza di pubblico è stata favorita anche dalla bella giornata oltre che dai festeggiamenti del Polo nautico in occasione della ricorrenza del Patrono di Mestre S. Michele.
Juniores (21 regatanti): 1° Giacomo Zaghi (CN Chioggia), 2° Alberto Favruzzo (CNS Marcherita), 3° Francesco Lo Sardo (CN Chioggia).
Cadetti (24 regatanti): 1° Matteo Chiereghin (CN Chioggia), 2° Cesare Scarpa (CN Chioggia), 3° Sebastiano Carrettin (LNI Venezia).
Cadetti 2002 (4 regatanti): 1° Matilde Vianello (DV Veneziano), 2° Matteo Dorotini (LNI Venezia), 3° Alice Lenarda (DV Veneziano).
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata