Dopo l’annullamento con rinvio delle regate in programma nella prima metà di marzo dovuto alle avverse condizioni meteo, questo week end riprende l’attività agonistica del CCVT, il Comitato Circoli Velici Toscani che riunisce sotto un'unica sigla lo Yacht Club Livorno, il Circolo Nautico Livorno, lo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa, la Lega Navale Italiana di Pisa, la Lega Navale Italiana di Viareggio e il Club Nautico Versilia.
L’appuntamento è per domenica mattina al largo di Livorno con il recupero delle due regate rimandate a suo tempo, il Trofeo CNL e la prima delle due prove della Coppa Wiechmann, manifestazione che oltre alle singole barche premia anche i vincitori di una classifica a squadre riservata ai club. La seconda regata della Coppa Wiechmann sarà invece recuperata sabato 13 aprile insieme al Trofeo YCRMP.
Sia il Trofeo CNL che la Coppa Wiechmann fanno parte del Campionato Primaverile 2013 del CCVT e al momento sono già più di 20 le imbarcazioni iscritte, divise nelle classi Irc e Libera, con la presenza in acqua di scafi di punta del movimento toscano di vela d’altura come Canapiglia di Hamon, Kryos di Campera, Mefistofele di Lombardi, Telepatia di Giusti, Ultravox di Podenzana e Graal di Baldecchi.
Ricordiamo che la prima regata della stagione del Comitato Circoli Velici Toscani, la XXXIX edizione della Coppa Carnevale disputata a Viareggio il 23 e 24 febbraio, aveva premiato come vincitori Valhalla di Bruna (classi Orc e Irc), Tao Tao di Barsanti (Libera B) e Ismaele di Cubatoli (Libera A).
Tutte le informazioni sulla stagione del CCVT, a partire dai bandi e dalle istruzioni di regata, sono sul web all'indirizzo www.ccvt.it.
Le regate del CCVT, organizzate con la collaborazione della Federazione Italiana Vela e dell’Unione Vela d’Altura Italiana, sono sponsorizzate da Celadrin, brand di successo del Gruppo Pharmanutra e Data Port Solution Expert.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno