Si conclude domani venerdì 17 luglio al lago di Ledro il raduno Nazionale Match Race maschile Under 19, organizzato dalla Federazione Italiana Vela -settore Match race e Team race- in collaborazione con l'Associazione Vela Lago di Ledro. Quaranta ragazzi provenienti da Sicilia, Sardegna, Puglia, Lazio, Abruzzo, Emilia Romagna, Toscana, Liguria, Trentino Alto Adige hanno svolto attività tecnica sia teorica che pratica con lo staff tecnico federale, formato da Giudici arbitri e istruttori nazionali, coaudiuvati anche dal velista-regatante in match race- Jacopo Pasini, ex Campione nazionale juniores, che ha potuto suggerire elementi di tattica di regata molto preziosi.
Ottime le condizioni meteo che hanno permesso intense giornate di allenamenti sulle imbarcazioni J22 messe a disposizione dal circolo, attivissimo nell'organizzazione di regate match race come il Grado 1 (il massimo livello tecnico di Match race) femminile organizzato ogni anno i primi di settembre, così come il Campionato Nazionale Juniores maschile in programma quest'anno a Ledro immediatamente dopo l'evento internazionale femminile.
E' iniziato oggi sempre presso l'Associazione Vela Lago di Ledro, anche l'allenamento delle due squadre nazionali Optimist, che saranno impegnate al Campionato del Mondo in Brasile (31 luglio-16 agosto) e al Campionato Europeo a Squadre in programma proprio a Ledro dal 23 al 30 agosto prossimo. Tra i partecipanti anche Francesca Russo Cirillo, reduce dal terzo posto femminile ai Campionati Europei Optimist, appena conclusi in Slovenia. Gli Optimist concluderanno la loro sessione tecnica domenica.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero