lunedí, 10 novembre 2025

LASER

VELA - Chiude alla grande il Campionato di Distretto a Crotone

Non poteva esserci una giornata finale migliore per il Campionato di Distretto 2013 della classe Laser, disputato a Crotone dal 26 al 31 luglio. Dopo cinque giorni di regata sofferti, con vento incerto, eccezion fatta per la giornata di lunedì, i regatanti, il comitato di regata e la perfetta organizzazione del Club Velico Crotone sono stati premiati. Con una grande giornata di vela. Grazie ad una tramontana attesa per giorni che a spirato costante con un’intensità di 15/20 nodi e un mare con onde di tre metri che hanno fatto certamente faticare ma anche divertire enormemente i regatanti.
E quindi Crotone ha fatto vedere perché si fregia di essere la “Città della Vela” anche ai laseristi di tutta Italia che porteranno con sé il ricordo di questa bella giornata di vela e della grande disponibilità e capacità organizzativa del Club Velico Crotone.
Mercoledì in acqua alle 10.00 la flotta Standard e le flotte Gold (i migliori in classifica) dei Radial e dei Laser 4.7. Tre prove per tutte le flotte e classifiche ribaltate, in molti casi, rispetto alla sera precedente.
Grande giornata per Marco Gallo (Fiamme Gialle) che con tre primi posti per distacco ha fatto valere la sua classe e si è aggiudicato il titolo italiano davanti ad Alessandro Marega (Sociaetà Velica Oscar Cosulich) e a Luca Antognoli (Nauticlub Castelfusano). Marco Benini è il migliore Under 19, mentre Michele Benamati è il miglior Under 21. Gallo, al termine della regata, ha espresso la sua soddisfazione per la vittoria, e ha fotografato il momento del Laser in Italia: “La regata è andata molto bene, soprattutto oggi. Ero un po contrariato al termine dell’ultima prova perché ho sbagliato una boa e ho perso del tempo, ma ho vinto ugualmente. La nostra scuola sta crescendo, credo che ci stiamo avvicinando ai migliori, australiani e neozelandesi, che hanno maggiori possibilità di allenarsi per via delle migliori condizioni meteo. Sono fiducioso per il futuro”. Grande giornata anche per Giovanni Valentini (CN Brenzone) nei Radial che con due primi si aggiudica il titolo maschile per maggior numero di primi posti a scapito di Zeno Gregorin (SVOC), arrivato al termine della regata con lo stesso scarto di Valentini. Gregorin che si consola con il titolo Under 19 mentre il titolo Under 17 va al cagliaritano Francesco Murgia.
Il titolo femminile Radial se lo aggiudica invece Silvia Zennaro (Compagnia della Vela Venezia) davanti alla compagna di circolo Laura Cosentino e alla romana del Planet Sail Bracciano Maelle Frascari, che vince il titolo Under 19. Anna De Mari è invece la campionessa Under 21.
Nei Laser 4.7 incetta di premi per la Fraglia Vela Malcesine che vince il titolo overall con Gianmarco Planchestainer, anche campione Under 18, davanti, in entrambi i casi al compagno di squadra Roberto Pollara. Vincitore degli Under 16 maschili invece Vittorio Gallinaro della Fraglia Vela Riva. Tra le ragazze invece prima Under 18 Francesca Bergamo del Centro Velico Alto Adriatico , e prima Under 16 Carolina Albano (CV Muggia) davanti alla calabrese Rosalba Giordano (CV Reggio).
Grande soddisfazione da parte di Macrino Macrì, segretario nazionale della classe Laser, che ha rimarcato la grande organizzazione del Club Velico Crotone e la grande ospitalità della città, “una città vera e ricca di valori spesso dimenticati ma che devono essere conservati”. Parole di elogio anche da parte del presidente del CONI provinciale, Claudio Perri che si è complimentato con il circolo per la grande manifestazione che è stato capace di organizzare a Crotone e ha esortato il presidente Francesco Verri a portare altre manifestazioni di grande portata in città, schiacciando in tal senso l’occhio al segretario Macrì, chiedendo supporto anche in futuro per le attività del Club Velico.


31/07/2013 21:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci