venerdí, 19 settembre 2025

LASER

VELA - Chiude alla grande il Campionato di Distretto a Crotone

Non poteva esserci una giornata finale migliore per il Campionato di Distretto 2013 della classe Laser, disputato a Crotone dal 26 al 31 luglio. Dopo cinque giorni di regata sofferti, con vento incerto, eccezion fatta per la giornata di lunedì, i regatanti, il comitato di regata e la perfetta organizzazione del Club Velico Crotone sono stati premiati. Con una grande giornata di vela. Grazie ad una tramontana attesa per giorni che a spirato costante con un’intensità di 15/20 nodi e un mare con onde di tre metri che hanno fatto certamente faticare ma anche divertire enormemente i regatanti.
E quindi Crotone ha fatto vedere perché si fregia di essere la “Città della Vela” anche ai laseristi di tutta Italia che porteranno con sé il ricordo di questa bella giornata di vela e della grande disponibilità e capacità organizzativa del Club Velico Crotone.
Mercoledì in acqua alle 10.00 la flotta Standard e le flotte Gold (i migliori in classifica) dei Radial e dei Laser 4.7. Tre prove per tutte le flotte e classifiche ribaltate, in molti casi, rispetto alla sera precedente.
Grande giornata per Marco Gallo (Fiamme Gialle) che con tre primi posti per distacco ha fatto valere la sua classe e si è aggiudicato il titolo italiano davanti ad Alessandro Marega (Sociaetà Velica Oscar Cosulich) e a Luca Antognoli (Nauticlub Castelfusano). Marco Benini è il migliore Under 19, mentre Michele Benamati è il miglior Under 21. Gallo, al termine della regata, ha espresso la sua soddisfazione per la vittoria, e ha fotografato il momento del Laser in Italia: “La regata è andata molto bene, soprattutto oggi. Ero un po contrariato al termine dell’ultima prova perché ho sbagliato una boa e ho perso del tempo, ma ho vinto ugualmente. La nostra scuola sta crescendo, credo che ci stiamo avvicinando ai migliori, australiani e neozelandesi, che hanno maggiori possibilità di allenarsi per via delle migliori condizioni meteo. Sono fiducioso per il futuro”. Grande giornata anche per Giovanni Valentini (CN Brenzone) nei Radial che con due primi si aggiudica il titolo maschile per maggior numero di primi posti a scapito di Zeno Gregorin (SVOC), arrivato al termine della regata con lo stesso scarto di Valentini. Gregorin che si consola con il titolo Under 19 mentre il titolo Under 17 va al cagliaritano Francesco Murgia.
Il titolo femminile Radial se lo aggiudica invece Silvia Zennaro (Compagnia della Vela Venezia) davanti alla compagna di circolo Laura Cosentino e alla romana del Planet Sail Bracciano Maelle Frascari, che vince il titolo Under 19. Anna De Mari è invece la campionessa Under 21.
Nei Laser 4.7 incetta di premi per la Fraglia Vela Malcesine che vince il titolo overall con Gianmarco Planchestainer, anche campione Under 18, davanti, in entrambi i casi al compagno di squadra Roberto Pollara. Vincitore degli Under 16 maschili invece Vittorio Gallinaro della Fraglia Vela Riva. Tra le ragazze invece prima Under 18 Francesca Bergamo del Centro Velico Alto Adriatico , e prima Under 16 Carolina Albano (CV Muggia) davanti alla calabrese Rosalba Giordano (CV Reggio).
Grande soddisfazione da parte di Macrino Macrì, segretario nazionale della classe Laser, che ha rimarcato la grande organizzazione del Club Velico Crotone e la grande ospitalità della città, “una città vera e ricca di valori spesso dimenticati ma che devono essere conservati”. Parole di elogio anche da parte del presidente del CONI provinciale, Claudio Perri che si è complimentato con il circolo per la grande manifestazione che è stato capace di organizzare a Crotone e ha esortato il presidente Francesco Verri a portare altre manifestazioni di grande portata in città, schiacciando in tal senso l’occhio al segretario Macrì, chiedendo supporto anche in futuro per le attività del Club Velico.


31/07/2013 21:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Rimini: partita la Rigasa

La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci