martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    attualità    campionati invernali    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

REGATE

VELA - Chioggia: i risultati della Coppa Metamauco

Con 23 equipaggi al via, nonostante la contemporaneità con la manifestazione VelaVenezia, si è disputata la 14.ma Coppa Metamauco, nelle acque antistanti il litorale di Chioggia, con 15 nodi di vento da NE e mare molto formato per il lungo fetch a partire dal golfo di Trieste.

La regata, organizzata dal Circolo della Vela Mestre e dallo Yacht Club Vicenza, con l'ospitalità della Darsena Le Saline dello Sporting Club di Chioggia, si è svolta su due prove delle quattro previste, entrambe disputate sabato 28 maggio. Domenica infatti la mancanza di vento ha impedito alla giuria per tutta la giornata di dare il via.
La gara, comunque valida per il campionato zonale d'altura, ha visto partenze separate per le differenti categorie e di conseguenza non si è stilata una classifica overall (assoluta). Dopo aver effettuato i necessari accorpamenti, si sono costituite 3 classi: una open e due classi ORC (la 2 e la 3).
Sotto il profilo agonistico questa edizione della Metamauco ha riservato qualche sorpresa e qualche conferma. Così la classifica:

al primo posto della classe open, alla loro seconda uscita ufficiale, il team rosa del Circolo della Vela Mestre, con "Yume II", un First 34.7; secondo classificato "Non c'è problema", il veloce Ufo di Domenico D'Avanzo e al terzo posto Lino Lanulfi, con "Mael" un Janneau Sun Fast 37, dello Yacht Club Vicenza;

classe ORC 2, primo "Boè", il First 40.7 di Ugo Campaner (al timone Chiara dal Bò), già vittoriosi l'anno scorso anche della classifica overall (CdVM); seconda piazza per "Hector X" di Massimo Filippi, un X35 (anche del CdVM) e terzo posto per Fabrizio Pigatto, del Circolo nautico Santa Margherita, a bordo di "Splash", un Modulo 92;

classe ORC 3, primo Luca Cecchetto sul J24 "Dizzy" (CdVM); secondo Davide Ravagnan sull'Este 24 "Maramao" (PortodiMare, Pd) e terzo Nicola Borgatello con il Dufour 40 "Arcadia" (PortodiMare, Pd).

Particolarmente soddisfatti tra gli organizzatori, i dirigenti del Circolo della Vela Mestre, che fra tre settimane, il 19 giugno, celebrerà il proprio trentennale.


29/05/2011 23:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci