I “100 Eventi” della nozze di diamante della Centomiglia stanno per salpare. Da giovedì tocca alla flotta del monotipo Asso 99, il 10 metri firmato da Ettore Santarelli che in 28 anni di regata ha proposto appassionati sfide con i più grandi skipper della vela mondiale. Si regaterà da venerdì a domenica al largo di Gargnano e Bogliaco, spazio dove l’ultimo tricolore di questa classe si è corso nel 2008 con la vittoria di “Assterisco”, l’imbarcazione del bresciano Giorgio Zamboni che anche nel 2009 vinse il titolo. In gara torneranno nomi famosi come gli “immortali” desenzanesi Oscar Tonoli e Bruno Fezzardi, i campioni tricolori di 3 stagioni fa, i milanesi Cavallini, la barca reale di Luitpold von Bayern, il bis nipote di Ludwig III di Baviera, la barca del team “Garda Sails” di Marco Ferrari, ancora Beppe Cavalli, vincitore di categoria alla Centomiglia dell’anno passato, alcune imbarcazioni tedesche ed ungheresi. Il Campionato Italiano Open del monotipo Asso 99 sarà la prima delle varie regate degli eventi di "diamante" che proseguiranno con la “World Cup”, la coppa del mondo delle imbarcazioni cinesi “Longtze”(dal 3 al 5 settembre). regata che arriva a Gargnano dopo aver corso all largo dell’isola di Wight, Inghilterra, la patria della prima America’s Cup, quando ancora era la Coppa delle Cento Ghinee. Domenica 5 settembre sarà la volta della 44° edizione del Trofeo Riccardo Gorla-50 Miglia del Garda, la 60° Centomiglia con il 5° Trofeo Giorgio Zuccoli della Multi Cento e la Cento People per i diportisti e progetti legati al sociale (11-12 settembre). Nel corso delle varie regate, a terra in piazzetta, la Pro Loco proporrà in occasione del Campionato Asso la “Festa della birra” e non poteva essere diversamente visto che Luitpold von Bayern appartiene alla famiglia di birrai che inventarono l’ “Ocktober Fest”. Il territorio lacustre proporrà, a sua volta (nei due week end di Gorla e Centomiglia), i vini del consorzio Garda Classico del bresciano che si sposeranno con le specialità eno gastronomiche della Vallesabbia, in particolare con formaggi e salami della località di Mura; il "Film Festival del Garda" proporrà una anteprima di Garda Ciak, retrospettiva che a dicembre proporrà lavori dedicati alla vela, alla navigazione, alle storie di skipper e marinai; il “Sole Mio Energy Point” presenterà i “100Eventi”, la Pro Loco di Gargnano le sue iniziative di intrattenimento, il 12 settembre si chiuderà con l’“Intesa San Paolo Day”. Ci sarà poi la diretta Tv (con una copertura internazionale) per Centomiglia con la distribuzione mondiale delle immagini grazie a Viva l’Italia Channel, Sky 830 e piattaforma Tivùsat canale 79, i due satelliti di Intelsat, Eutelsat, la pay tv statunitense e canadese di “Italo.tv”. La diretta sarà co prodotta dalla Struttura Comunicazione ed immagine del Circolo Vela Gargnano con il gruppo Teletutto-Brescia Telenord e Viva l’Italia Channel-Sky 830. Il 26 di settembre sempre il porto vecchio di Bogliaco di Gargnano ospiterà la "Childrenwindcup", festa e regata co promossa con l'Abe (associazione bambino emopatico) con "guest stars" i ragazzi dei reparti di onco-ematologia dell'Ospedale dei Bambini di Brescia.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno