Non è stato facile, tutt’altro. Ma alla fine la determinazione ferma del Comitato di Regata nella ricerca del vento giusto è stata premiata. E soprattutto è stata premiata la lunga attesa dei 216 laseristi accorsi nelle acque di Crotone per il 39° Campionato di Distretto della Classe Laser. Una prova disputata è il minimo sindacale, certo, ma dopo due giorni in cui si è fatto ancora meno, a causa dell’alta pressione che ostacola l’entrata del vento, si tratta di un buon successo.
La giornata è stata davvero lunga. Laseristi pronti dalle 10.30 e chiamati in acqua attorno a mezzogiorno, quando un vento promettente sembrava soffiare sul campo di regata. Speranza annullata quasi subito e Comitato costretto a cercare ovunque il vento perduto. Vento ritrovato attorno alle 17.00, quando ormai le speranze andavano spegnendosi. Ma alla fine, tutte le classi in gara sono riuscite a completare una prova.
I 216 laseristi sono divisi in 5 flotte: 1 per lo Standard e due a testa per Radial e Laser 4.7. Nello Standard affermazione convincente per Alessandro Marega (SVOC) che ha preceduto Federico Tani (Fraglia Vela Riva) e Mario Benini (Fraglia Vela Riva).
Nei Radial invece successo per Federico Cuppone (CV Bari) nei Radial flotta gialla e di Giovanni Saccomani (Compagnia della Vela Venezia) nella flotta Radial Blu.
Infine, affermazione di Silvia dall’Agnola nella flotta gialla dei Laser 4.7 e di Sofia Capparuccini, bronzo mondiale nei recenti mondiali di categoria, nella flotta blu.
Classifiche quindi poco attendibili al momento anche perché sabato i radial flotta blu e i Laser 4.7 flotta gialla avevano già potuto disputare una prova e quindi possono contare su una prova in più del resto della flotta. Da rimarcare comunque come Silvia dall’Agnola abbia già ottenuto due primi e si ponga quindi come seria candidata alla vittoria.
Per ulteriori sviluppi occorre attendere le prove di lunedì con chiamata in acqua prevista per le 12.00
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"