Manca solo una gara al termine della combattutissima edizione 2011 del World Match Racing Tour. Francesco Bruni, poliedrico timoniere e tattico palermitano che anche quest'anno si è alternato fra match race e regate di flotta nelle più importanti classi monotipo, in classifica generale è a soli sei punti dal britannico Ian Williams e nei diciotto giorni che lo separano dalla Monsoon Cup, assieme al suo equipaggio, sta rifinendo la preparazione per andare all'assalto dell'attuale leader.
Per questa ragione, a partire da domani, "Checco" insieme a Massimo Bortoletto, Pietro Mantovani e il napoletano Pierluigi De Felice sarà impegnato nelle acque partenopee in una tre giorni di allenamento sui Blu Sail 24 Sport, messi a disposizione dalla Scuola Vela Mascalzone Latino. Per l'occasione lo sparring partner sarà il giovane equipaggio di match racers capitanati da Simone Ferrarese. La supervisione tecnica è affidata a due grandi esperti tecnici della disciplina: Marco Mercuriali e Roberto Ferrarese. Nell'equipaggio che andrà in acqua a Kuala Terengganu, dove le barche prevedono cinque velisti, ci sarà anche l'insubrico prodiere Matteo Auguadro.
Lo skipper palermitano "ringrazia Vincenzo Onorato di avergli dato la possibilità di allenarsi con questa barche e aver messo a disposizione la struttura della Scuola Vela Mascalzone Latino per questa fase di rifinitura della preparazione", in vista di questo importante e, si augura, storico evento in Malesia.
Entusiasta anche il "rivale" di questo weekend, Simone Ferrarese: “Siamo molto felici di essere stati scelti da Francesco Bruni e il suo team come sparring partner per l’allenamento in vista dell’ultima tappa del World Match Racing Tour. Per me e il mio equipaggio sarà un importante momento di crescita e di confronto, e faremo del nostro meglio per supportare la preparazione del Bruni Racing Team. Vogliamo infine ringraziare la Scuola Vela Mascalzone Latino per la struttura messa a disposizione.”
Il team italiano gode grande di stima a livello internazionale, come si evince dalle note di incoraggiamento del Ceo del World Match Racing Tour, Jim O' Toole: "Checco e il suo team si sono evidenziati come grandi professionisti nel World Match Racing Tour nel 2011. Hanno grande esperienza, e una capacità di navigazione di classe superiore. E un atteggiamento positivo e disponibile. Se Bruni riuscirà a chiudere il piccolo gap di 6 punti alla Monsoon Cup, diventerà il primo italiano ad essere incoronato ISAF World Match Racing Champion".
Questa tre giorni, negli auspici dell'equipaggio italiano, vorrebbe vederli tornare nuovamente in testa alla classifica e aggiudicarsi così l'ambito trofeo della specialità. Bruni è il primo italiano di sempre ad aver raggiunto il vertice della Ranking mondiale della vela uno-contro-uno, posizione che attualmente occupa, e desidererebbe mettere ancora una volta alla spalle Williams e Mirsky, assaggiando per primo il gusto dell'agognata medaglia d'oro.
Il BluSail 24 Sport, diffuso in Italia negli ultimi dodici anni grazie alla notorietà acquisita con l'evento BLU Rimini, è da anni adottato anche dalla Scuola Vela Mascalzone Latino ed è una delle barche da match race più adatte sia all'uso intenso in regata sia a corsi.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter