mercoledí, 5 novembre 2025

ASSO99

VELA - Asso: al "Promotion Day" sono due i vincitori

E’ partito il primo appuntamento con l’Asso Promotion Day, le giornate dedicate all’imbarcazione disegnata da Ettore Santarelli e che intendono mostrare ai giovani velisti le intramontabili qualità di un progetto ancora molto moderno. Nel golfo di Salò, in questo fine settimana appena trascorso, si sono dati appuntamento i “soliti armatori” che si sono confrontati con i giovani delle Scuole Vela del Garda e con un nutrito gruppetto proveniente dalla Classe Protagonist in trasferta sull’Asso. Una domenica di regate sotto un cielo estivo per tre prove totali in cui il vento ha catalizzato l’attenzione dei tattici per i continui salti.

Due le classifiche per questo Promotion Day molto tecnico che ha portato sulla linea di partenza 11 barche. Nei Racer, gli assisti di sempre, ha avuto la meglio Idefix della famiglia Cavallini (Circolo Vela Gargnano) che è apparso il più regolare della flotta (2-3-1). Dietro il pluricampione Assterisco con al timone Pierluigi Omboni, stesso Circolo di appartenenza, distanziato di un solo punto. A chiudere il podio Asso di poppe comandato da Federico Rosa protagonista di una protesta proprio con il vincitore di giornata che nella seconda partenza ha sfilato sulla flotta mure a sinistra.

Nella classifica Promoter si presenta davanti a tutti Assetto con alla barra Enrico Sinibaldi e, a bordo, il resto dell’equipaggio di El moro il Protagonist di Luca Pavoni che, dopo un quinto posto iniziale mette in fila un primo ed un secondo piazzamento. A seguire Materasso con Mattia Polettini ed un gruppo di giovanissimi del 420 della Fraglia Vela Desenzano alla loro prima esperienza su un Asso. Bronzo per Ayehaa portato sempre da uomini del Protagonist con Giovanni Sarti e il Presidente della Canottieri Garda Salò Giorgio Bolla che sono stati costretti al ritiro nell’ultima prova per la rottura delle volanti.

Gli Asso 99 si ritroveranno il prossimo fine settimana a Brenzone per il Trofeo Avesani valevole come prova del Campionato zonale mentre Keasso, l’imbarcazione del presidente della Classe Max Tosi, sarà a Peschiera alla Virgiliana per il Circuito ORC del Garda. Sarà un test importante prima del Campionato Minialtura in programma a Salò dal 14 al 16 maggio dove, insieme a Keasso si presenterà il modificato AssoEvo.


26/04/2010 17:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci