domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

MINIALTURA

VELA - D’Amico in testa nella prima giornata del Nazionale Minialtura

Gran battaglia nel Campionato Nazionale d’Area Minialtura organizzata dal VelaClub Palermo nello splendido Golfo di Mondello.
La giornata è praticamente estiva, le acque cristalline e si parte puntuali alle 11.30. Il vento è leggero, la flotta si dirige verso terra per sfruttare l’accelerazione della montagna poi comincia una lenta rotazione a sinistra. Il Comitato previene le mosse del vento e fa immediatamente piazzare la boa di cambio percorso. La regata non ne risente ma tutto è lento. Il vento non accenna a rinforzare e così diventa una lotta tra specialisti delle bave. Francesco Costa regolerà tutti, aggiudicandosi la prova davanti Maurizio D’Amico, al timone di Menef8, ed il catanese Cesare Dell’Aria, uno dei favoriti, in quanto vincitore del recente Campionato Invernale su Wolverine.
A metà giornata, il vento si stende da Nord, a Capo Gallo i surfisti viaggiano con 25 nodi di vento. Ma il Presidente del Comitato Alberico Albano, si ostina a far mantenere il campo di Regata nel Golfo di Mondello, commettendo un clamoroso errore. Nonostante i consigli dei Giudici locali, fa partire la seconda prova con aria rarefatta, tutto questo mentre i surf sfrecciano a tutta velocità sullo sfondo. Poi si arriva al ridicolo: barche di poppa sullo stesso lato con direzione opposta. A meno di mezzo miglio non sono solo più i surf a sfrecciare, ma sono andati ad allenarsi a Capo Gallo, Optimist, Laser e 420. Questa assurda seconda prova va comunque ai messinesi di Panza e Presenza guidati al timone dal forte marsalese Domenico Campo. Quindi Wolverine e Menef8. Brera Hotels, CusCus e l’altro equipaggio catanese di South Kensington erano stati messi fuori gioco da una partenza anticipata.
Le lamentele dei concorrenti cominciano a montare, così come quelle degli organizzatori. Finalmente si sposta tutto a Capo Gallo. I surfisti rientrano e lasciano lo spazio ai Minialtura. Il vento continua a essere steso e va da 18 a 27 nodi. Un autentico paradiso. Siamo in una delle più belle riserve d’Italia, il vento è forte e l’onda e minima. Cosa si vuole di più? Forse si vuole essere protagonisti. Questo vale per gli atleti, ma certamente non lo deve fare il Presidente del Comitato. Mentre la flotta cerca di raggiungere Capo Gallo, rimanendo impantanata nella bonaccia di centro Golfo, il Comitato inizia la procedura di partenza con sola mezza flotta presente. Apriti cielo: le urla di protesta non tardano ad arrivare. Per fortuna, il contro starter si accorge che la boa di partenza ara e chiede al Comitato il tempo di riposizionarla. Tutto finisce, per fortuna, in gloria. La flotta parte e viaggia compatta, le barche alzano lo spinnaker e le planate non finiscono mai, per la gioia dei tanti fotografi presenti, così come sono tante anche le straorzate. Vincerà questa ultima e bellissima prova della giornata Brera Hotels che non sbaglia nulla e sfrutta con maestria tutta la potenza del vento. Subito dietro Menef8 e Wolverine. South Kensington chiude al quinto posto, ma gli atleti catanesi fanno vedere ottime cose per un equipaggio che sale per la prima volta su un Platu 25.
Si rientra a terra e l’attento stazzatore Stefano Thermes controlla il peso dell’equipaggio di Brera Hotels. Sono sopra 4 chilogrammi sul limite concesso dalla classe che è di 400. Vengono così squalificati per le tre prove.
In classifica generale si assesta così al primo posto Maurizio D’Amico su Menef8. Subito dietro Wolverine e Panza e Presenza distaccati tra di loro di un solo punto. Ma dalla prossima prova di domani, si potrà scartare il peggior risultato e risalirà sicuramente Stefano Pipitone su South Kensington.


01/04/2012 00:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci