Nicola Bissi del Circolo nautico Cervia chiude il Campionato Italiano Laser di Trapani 3° overall e 1° U-19 classe Laser Radial. 200 i velisti in gara e 11 regate disputate dal 23 al 28 agosto per aggiudicarsi il titolo federale di Campione nazionale e di Distretto (Italia, Repubblica di San Marino e Città del Vaticano) per le classi Radial, 4.7 e Standard. Tra i radiali U-19, Nicola si è quindi laureato Campione d’Italia e di Distretto, imponendosi sugli avversari con ben due primi e un secondo posto in attivo sulle 6 giornate di regata che hanno visto competere alcune belle promesse della vela olimpica azzurra. Un sali e scendi dal podio per il campione di Cervia che si porta a casa anche la medaglia di bronzo nella classifica generale. Ottima performance inoltre per Alessandro Collinucci, sempre del Circolo di Cervia, che con un bel primo conquistato sul filo di lana nell’ultima prova, ha concluso la trasferta trapanese con il 3° posto nella classifica Radial U-19 e il 5° nell’ assoluta. Meno fortunato Filippo Pavirani, penalizzato da un OCS e un DNE che chiude al 16° posto della classifica U-19, preceduto da Francesco De Boni del Circolo velico di Punta Marina, 15° U-19 e 29° nella classifica assoluta.
Podio sfiorato anche per Vittoria Laghi del Circolo nautico Cervia: la velista si è qualificata 4° femmina nei 4.7 e 26° nella classifica generale, su oltre 100 partecipanti.
Per la Classe Standard, da menzionare la 10° posizione di Federico Bressan dell’associazione sportiva Sport and Fun di Milano Marittima. Soddisfazione da parte dell’allenatore della squadra cervese, Riccardo Lombardi, che dopo la partecipazione della squadra Radial agli Europei di Copenaghen e di Vittoria Laghi ai Mondiali 4.7, chiude la stagione col sorriso sulle labbra.
“Campionato equilibrato – ha dichiarato il neo-campione U-19, Nicola Bissi – regate corse con ogni tipo di vento e un mare piuttosto formato, al quale non siamo avvezzi in zona. Sull’ultima prova ero tra gli ultimi 5 e sono riuscito a rimontare e tagliare il traguardo quinto, dopo aver ottenuto nei giorni precedenti 2 primi e 1 secondo”
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino