mercoledí, 30 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

primavela    fastnet    snipe    contender    circoli velici    barcolana    confindustria nautica    hansa    regate    swan    admiral's cup    yccs    ambrogio beccaria    star   

PRIMAVELA

VELA - Al via domani la Primavela, omaggio della Fanfara dei Carabinieri

Sarà la Fanfara dei Carabinieri ad aprire domani pomeriggio la Cerimonia d’inizio della Coppa Primavela, la manifestazione organizzata dal Comitato Grande Vela su incarico della Federazione Italiana Vela, riservata ai più giovani atleti italiani delle Classi Optimist, Techno 293 e L’Equipe, cui seguiranno, a partire dal 4 settembre, i Campionati Nazionali delle Classi in singolo.
“La sfilata di tutti i concorrenti alle regate della ventinovesima edizione della Coppa Primavela e della Coppa del Presidente e Coppa Cadetti della FIV, che partirà da Castel dell’Ovo alle ore 18.30 di domani” tiene a sottolineare il Presidente Pippo Dalla Vecchia “sarà preceduta dalla Fanfara dell’Arma dei Carabinieri. Questa presenza quanto mai prestigiosa è dovuta al cortese intervento del Generale di Corpo d’Armata dell’Arma, il dottor Franco Mottola. Vedere la Fanfara sotto Castel dell’Ovo con le centinaia di bandiere italiane sventolanti portate da tutti gli atleti con i cartelli che indicheranno le zone di provenienza, sarà un’altra immagine unica che regaleremo alla città di Napoli e al mondo. La sfilata si concluderà nei Giardini del Molosiglio dove verrà effettuato alla presenza di Autorità militari e civili il tradizionale Alzabandiera”.

Le regate prenderanno il via domenica 31. Dopo la colazione offerta da Kinder+sport presso il Villaggio Regate, gli atleti scenderanno in acqua alle ore 11.30.
Tre i campi di regata, validi per entrambe le manifestazioni: charlie - blu posizionato fuori al porticciolo del Molosiglio per i Techno 293 (Techno e RS:X durante i Campionati), bravo - giallo nelle acque antistanti Castel dell’Ovo per gli Optimist e alfa - rosso per l’Equipe U12 di fronte la rotonda Diaz (successivamente per Laser 4.7 e Radial).
Quasi trecento i giovanissimi in gara: i più numerosi gareggiano nella Classe Optimist, duecentosedici tra Coppa Primavela, Coppa del Presidente e Coppa Cadetti (2003 – 2005), quattordici i campani provenienti dal Club Velico Salernitano, CN Posillipo, Circolo Remo e Vela Italia, Lega Navale Napoli e Club Nautico Torre del Greco.
Nella tavola olimpica Techno 293 gareggeranno nella Coppa Primavela i Cadetti kids nati nel 2004-05 con vela CH3 (3 mq) e nella Coppa del Presidente i Cadetti kids nati nel 2003 con vela CH4 (4 mq). Sessantasette gli atleti iscritti provenienti principalmente da Albaria, Ancona, Arzachena, Bracciano, Castelfusano, Civitavecchia, Cagliari, Caldaro, Fano, Livorno, Loano, Malcesine, Marsala, Monfalcone, Oristano, Ostia, Palermo, Ravenna, Roma, Termoli e Torbole sul Garda.
Per la Classe Equipe U12, barca a vela molto veloce e planante, che con le stesse attrezzature può armare due giochi di vele di dimensioni diverse, una sotto i 7 mt. quadrati - riservato ai cadetti tra i 10 e 12 anni - ed uno di 14 mt. quadrati riservato agli Juniores tra i 12 e 15 anni, tredici presenze da Trasimeno, Garda Salò, Castelfusano, Ventimiglia, Gargnano.

Nei successivi Campionati Giovanili competeranno per i Techno 293 gli under 13 nati nel 2002 con vela 5.8 mq, gli under 15 nati dal 2000 al 2002 con vela 6.8 e gli under 17 nati dal 1998 al 2001 con vela 7.8. Previsti 80 concorrenti.
Per la tavola a vela Neil Pryde RS:X, classe olimpica introdotta nel 2008 per i Giochi di Pechino in sostituzione del Mistral, si attendono tra i 19 iscritti (nati dal 1996 al 2000) la campionessa del mondo in carica Marta Maggetti di Cagliari, recentemente sul podio anche ai Mondiali ISAF Youth di Tavira in Portogallo, l’argento Elena Vacca e il bronzo Michele Cittadini degli Eurosaf Youth Sailing European Championship disputati in Polonia (20 paesi in gara) pochi giorni fa, entrambi del Windsurfing Club Cagliari.
Tra i centoventi Optimist i campani Antonio Persico, Niccolo Nordera del RYCC Savoia, Marco Crispino, Emanuele Cembalo e Domenico Battinelli della Lega Navale di Napoli, Filippo Varini del CN Posillipo, Giovanni Spaziante del CV Salernitano dovranno fronteggiare i più forti atleti della Classe tra cui spiccano Cesare Barabbino del Circolo di Olbia e Arianna Passamonti del Nauticlub Castelfusano.
Per i Laser la Campania sarà rappresentata nel femminile da Cecilia Portella (LNI Napoli) ed Ersilia Maria Formicola (LNI Napoli), nel maschile Marco Villani e Alessandro Arcaro del CV Salernitano, Carmine Giuseppe Formicola (Castellammare di Stabia). Un centinaio i velisti partecipanti nei Laser 4.7 e Laser Radial.


29/08/2014 20:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Admiral's Cup: il Royal Hong Kong Yacht Club passa in testa

Con quattro regate completate nell'Admiral's Cup, il Royal Hong Kong Yacht Club è ora in testa alla serie con un solo punto di vantaggio sullo YC de Monaco. Il Royal New Zealand Yacht Squadron è terzo, con due punti di vantaggio sullo YCCS

Admiral's Cup: guida Hong Kong, YCCS terzo

Dopo sette regate, il Royal Hong Kong Yacht Club è in pole position per l'Admiral's Cup. Lo Yacht Club de Monaco è secondo e lo Yacht Club Costa Smeralda terzo

Admiral's Cup: partenza spettacolare per il Fastnet

La Gran Bretagna non ha, ovviamente, le Frecce Tricolori ma le altrettanto mitiche Red Arrows, e sono state loro ad annunciare il ritorno dell'Admiral's Cup per l'edizione centenaria della Rolex Fastnet Race

Admiral's Cup: Team Django terzo prima del Fastnet

Il team dello Yacht Club Costa Smeralda chiude la fase inshore con Django wallyrocket51 leader in classe AC1. Tutto si deciderà nella regata offshore più famosa del mondo

Star: a Viareggio Chieffi e Patti al comando del Campionato d’Autunno

Disputate regolarmente le prime due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Concluso lo Swan Lake Garda Challenge dedicato agli Swan 28

Marcello di Philippe Ligot vince l’evento seguito da Anya Race di Giulio Gatti che vince entrambe le prove dell'ultima giornata di regate

Parte lo Swan Lake Garda Challenge

Dal 23 al 26 luglio, lo spettacolo della The Nations League approda tra le acque del Garda con otto team da sette nazioni con un evento dedicato al più piccolo dei ClubSwan; DENZA, il brand di lusso del gruppo BYD, sarà partner automotive del circuito

Ambrogio Beccaria sempre "Allagrande"... questa volta con Mapei

Dopo aver annunciato la sua ambizione di partecipare al Vendée Globe 2028, Ambrogio Beccaria ha svelato questa mattina a Lorient il nuovo look della sua barca, che porterà d’ora in poi il nome “Allagrande Mapei”

Francesca Clapcich: "Il racconto della mia prima regata su Malizia"

Francesca Clapcich continua ad ampliare la propria conscenza della classe Imoca 60 e ci regala il racconto della sua prima regata a bordo di Malizia-Seaexplorer in questa nuova regata che ha circumnavigato la Gran Bretagna e l'Irlanda, la Course des Caps

A Trapani la IV prova del Campionato Zonale Siciliano Hansa 303

Due giornate indimenticabili di sport hanno animato il mare antistante il porto di Trapani il 26 e 27 luglio, in occasione della IV Prova del Campionato Zonale Siciliano Hansa 303 organizzata dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Trapani

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci