Vela, 470, Cervia - Dopo una prima giornata con levante teso sui 16 nodi, tre belle prove disputate e uno spettacolo da riva emozionante, nulla di fatto l’ultima giornata del secondo appuntamento del Circuito Nazionale Classe Olimpica 470, valido per la ranking : saltano le ultime due prove in programma e quindi anche la possibilità di effettuare lo scarto.
La massa d’aria fredda e secca che ha investito ieri sera l’Emilia Romagna ha regalato un cielo limpido e vento sostenuto da nord est, ma anche mare formato con onda a frangere l’ingresso del porto. Resta pertanto immutata la classifica.
Dopo Bari, trionfa ancora il doppio formato da Niccolò Bertola e Danilo Alcidi, candidato per Londra 2012. Le selezioni e il Campionato Europeo di Helsinki (6 – 15 luglio) sono gli obiettivi del giovane equipaggio sostenuto dall’Aeronautica Militare nella campagna per le prossime Olimpiadi.
Secondo posto per Simon Sivitz Kosuta e Jas Farneti (Y.C. Cupa), medaglia di bronzo nel 2010 al Mondiale di Qatar. “Da segnalare l’ottima condizione tecnica e atletica dell’equipaggio – ha dichiarato il Presidente della Classe, Vincenzo Losito - premiato anche come 1° equipaggio Juniores e fra le giovani speranze del prossimo quadriennio olimpico”. Chiudono il podio, Francesco Bertagna e Marco Giannini (LNI Genova).
Alla Lega Navale Italiana Genova, anche il premio assegnato al Club con i migliori risultati e almeno tre equipaggi iscritti.
Nella classifica rosa, il gradino più alto del podio è spettato invece a Giulia Zappacosta e Claudia (CDV Roma), al 10° nella classifica assoluta.
Infine, premiato il primo equipaggio Master formato dai fratelli Giuliano e Adriano Chiandussi (S.N Pietas Julia), che con un 7° nella classifica assoluta si confermano come sempre molto competitivi.
Entusiasta il commento del Presidente della Classe, Vincezo Losito, sull’organizzazione dell’evento: “Ottima logistica e preparazione tecnica all’altezza di una regata di questo livello: il Circolo Nautico Cervia ci ha accolto benissimo e pensiamo di tornarvi”.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose