venerdí, 12 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

CIRCOLI VELICI

VELA - 2K Team Racing Clinic a Gaeta

Sabato 10 gennaio è partita ufficialmente la stagione velica dello Yacht Club Gaeta EVS con l’organizzazione del primo clinic promozionale della disciplina 2K Team Race. Hanno partecipato circa 50 velisti provenienti dalle aree di Napoli, Gaeta e Roma sotto il coordinamento di una qualificata rappresentanza del team dello Yacht Club Costa Smeralda rappresentata da Filippo Maria Molinari (presidente 2K Team Racing) , Antonio Sodo timoniere del team e Pietro Fiammenghi
La giornata si è sviluppata con una prima fase di attività in aula dove è stata presentata la filosofia della specialità e il programma delle manifestazioni nazionali ed internazionali ponendo l’obbiettivo di costituire alcuni team di zona e presentare al contempo la candidatura dello Yacht Club Gaeta EVS per l’organizzazione di un primo evento nel corso di della corrente stagione.
Nella seconda parte della giornata si sono svolte una serie di regate con l’impiego di 4 imbarcazioni della flotta Match 25’ , imbarcazioni che si sono rilevate particolarmente indicate per questo tipo di regate essendo già state impiegate con successo in occasione degli ultimi tre Campionati Nazionali Match Race.
Il commento di Filippo Molinari: “Gaeta è stata una gradita sorpresa , location superba e la classica magnifica ospitalità che si trova nei Club Italiani. Come non sottolineare poi il magnifico scenario naturale e la possibilità reale di disputare le regate a pochi metri da terra e con le facilities del Club a portata di mano. Ottima inoltre la perfetta organizzazione di Luca Simeone e Pierluigi Fornelli che oramai da anni organizzano le maggiori regate di Match Racing italiane.”

Luca Simeone : “Il nostro Yacht Club intende dedicarsi alla crescita del movimento del 2K TR che può trovare a Gaeta una base particolarmente valida sia per le attività di allenamento che per l’organizzazione di eventi di circuito. La disponibilità di una flotta di sei imbarcazioni Match 25’ e di un campo di regata particolarmente scenografico posizionato a breve distanza dal lungomare del centro storico cittadino, consentono di allestire regate altamente spettacolari con un potenziale ritorno di immagine. Auspichiamo di riuscire ad esportare questo progetto anche nelle aree veliche limitrofe con l’obbiettivo di poter organizzare già nel corso della prossima estate una serie di manifestazioni a carattere regionale con il coinvolgimento anche di velisti non propriamente “agonisti” che possono tranquillamente avvicinarsi alla specialità assaporando l’adrenalina delle competizioni di alto livello tecnico ” .

Il prossimo 7 e 8 febbraio sarà organizzato un nuovo clinic che vedrà la partecipazione di altri Team di livello nazionale.


16/01/2015 11:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci