mercoledí, 16 luglio 2025

CIRCOLI VELICI

VELA - 2K Team Racing Clinic a Gaeta

Sabato 10 gennaio è partita ufficialmente la stagione velica dello Yacht Club Gaeta EVS con l’organizzazione del primo clinic promozionale della disciplina 2K Team Race. Hanno partecipato circa 50 velisti provenienti dalle aree di Napoli, Gaeta e Roma sotto il coordinamento di una qualificata rappresentanza del team dello Yacht Club Costa Smeralda rappresentata da Filippo Maria Molinari (presidente 2K Team Racing) , Antonio Sodo timoniere del team e Pietro Fiammenghi
La giornata si è sviluppata con una prima fase di attività in aula dove è stata presentata la filosofia della specialità e il programma delle manifestazioni nazionali ed internazionali ponendo l’obbiettivo di costituire alcuni team di zona e presentare al contempo la candidatura dello Yacht Club Gaeta EVS per l’organizzazione di un primo evento nel corso di della corrente stagione.
Nella seconda parte della giornata si sono svolte una serie di regate con l’impiego di 4 imbarcazioni della flotta Match 25’ , imbarcazioni che si sono rilevate particolarmente indicate per questo tipo di regate essendo già state impiegate con successo in occasione degli ultimi tre Campionati Nazionali Match Race.
Il commento di Filippo Molinari: “Gaeta è stata una gradita sorpresa , location superba e la classica magnifica ospitalità che si trova nei Club Italiani. Come non sottolineare poi il magnifico scenario naturale e la possibilità reale di disputare le regate a pochi metri da terra e con le facilities del Club a portata di mano. Ottima inoltre la perfetta organizzazione di Luca Simeone e Pierluigi Fornelli che oramai da anni organizzano le maggiori regate di Match Racing italiane.”

Luca Simeone : “Il nostro Yacht Club intende dedicarsi alla crescita del movimento del 2K TR che può trovare a Gaeta una base particolarmente valida sia per le attività di allenamento che per l’organizzazione di eventi di circuito. La disponibilità di una flotta di sei imbarcazioni Match 25’ e di un campo di regata particolarmente scenografico posizionato a breve distanza dal lungomare del centro storico cittadino, consentono di allestire regate altamente spettacolari con un potenziale ritorno di immagine. Auspichiamo di riuscire ad esportare questo progetto anche nelle aree veliche limitrofe con l’obbiettivo di poter organizzare già nel corso della prossima estate una serie di manifestazioni a carattere regionale con il coinvolgimento anche di velisti non propriamente “agonisti” che possono tranquillamente avvicinarsi alla specialità assaporando l’adrenalina delle competizioni di alto livello tecnico ” .

Il prossimo 7 e 8 febbraio sarà organizzato un nuovo clinic che vedrà la partecipazione di altri Team di livello nazionale.


16/01/2015 11:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Garda, Mondiale Moth: una mattinata ad alta velocità

Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci