domenica, 19 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

veleziana    campionati invernali    foil    regate    barcolana    middle sea race    optimist    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    circoli velici    ambiente    convegni    press   

ORC

Vasco Vascotto e Pedro Campos sbancano Puerto Calero

vasco vascotto pedro campos sbancano puerto calero
red

Che il team dell' X-37 Telefonica fosse il migliore non era certo sfuggito a Vasco Vascotto e Pedro Campos, sin dalla prima giornata di regate. A vedere l'espressione del campione triestino e quella del timoniere spagnolo, scesi a terra dopo l'ultima regata, si capisce quanta soddisfazione e carica agonistica riescano ancora a trasmettere, malgrado i 29 titoli mondiali vinti in totale (16 Vascotto e 13 Campos).

Dopo una serie così impressionante di titoli vinti, verrebbe naturale quel senso di appagamento tipico del "post vittoria", ma Vascotto pensa già alla prossima regata: domani inizia già il Mondiale TP52 a bordi di CHI 2110 Pisco Sour III.

L'ultima giornata si chiude con lo svolgimento di due prove a bastone. La prima regata di Telefonica tende al "controllo" sul secondo in classifica, Navantia, con il pensiero al quel successo finale che la matematica non regala ancora ai ragazzi di Campos. Quinto posto, in condizioni di vento instabile intorno agli 8 nodi'intensità: titolo in tasca!. La seconda prova diventa una passerella per il team Campione del Mondo, vento intorno ai 14 nodi e per Telefonica una regata senza troppe velleità.

Soddisfazione per l'armatore dell'X-37 iridato Antonio Saborido e tutto il team, tra i quali l'oro olimpico di Pechino 2008 classe tornado, Antonio Paz, alla randa di Telefonica.

"E' il secondo titolo Mondiale vinto quest'anno insieme a Vasco - commenta un raggiante Pedro Campos, timoniere di Telefonica - dopo la Sardinia Cup è arrivato questo titolo iridato di Lanzarote. Vasco è stato fenomenale, ha avuto sempre delle intuizioni vincenti, sono felice di questo successo."

"Siamo felicissimi per questa vittoria - ha commentato soddisfatto al rientro in banchina Vasco Vascotto, tattico di TELEFONICA - siamo partiti con il piede giusto, abbiamo sempre navigato bene e i ragazzi sono stati sempre concentrati, precisi nelle manovre e nella conduzione. Pedro è stato perfetto, per una settimana siamo stati sempre al massimo delle nostre potenzialità, sono veramente felice di questo mio 16° titolo iridato, ma non voglio fermarmi qui. Voglio fare i complimenti a tutti i ragazzi del team, sopratutto al campione olimpico Antonio Paz. Domani inizia un altro evento al quale voglio arrivare con la giusta concentrazione, il Mondiale Tp52 qui a Lanzarote, un'isola bellissima."

1. TELEFONICA 14.75
2. Vindio 24.00
3. Navantia 26.25


18/10/2008 19:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci